Categoria:DLT 206-2005 (Codice del consumo)
DECRETO LEGISLATIVO 6 settembre 2005, n. 206
Pubblicato nella Gazz. Uff 8 ottobre 2005, n. 235, S.O.
Parte I
DISPOSIZIONI GENERALI
Titolo I
DISPOSIZIONI GENERALI E FINALITA'
Art. 1 DLT 206-2005 Finalità ed oggetto
Art. 2 DLT 206-2005 Diritti dei consumatori
Art. 3 DLT 206-2005 Definizioni
Parte II
EDUCAZIONE, INFORMAZIONE, PRATICHE COMMERCIALI, PUBBLICITA'
Titolo I
EDUCAZIONE DEL CONSUMATORE
Art. 4 DLT 206-2005 Educazione del consumatore
Titolo II
INFORMAZIONI AI CONSUMATORI
Capo I
Disposizioni Generali
Art. 5 DLT 206-2005 Obblighi generali
Capo II
Indicazione dei prodotti
Art. 6 DLT 206-2005 Contenuto minimo delle informazioni
Art. 7 DLT 206-2005 Modalità di indicazione
Art. 8 DLT 206-2005 Ambito di applicazione
Art. 9 DLT 206-2005 Indicazioni in lingua italiana
Art. 10 DLT 206-2005 Attuazione
Art. 11 DLT 206-2005 Divieti di commercializzazione
Art. 12 DLT 206-2005 Sanzioni
Capo III
Particolari modalità di informazione
Sezione I
Indicazione dei prezzi per unità di misura
Art. 13 DLT 206-2005 Definizioni
Art. 14 DLT 206-2005 Campo di applicazione
Art. 15 DLT 206-2005 Modalità di indicazione del prezzo per unità di misura
Art. 16 DLT 206-2005 Esenzioni
Art. 17 DLT 206-2005 Sanzioni
Titolo III
PRATICHE COMMERCIALI, PUBBLICITA' E ALTRE COMUNICAZIONI COMMERCIALI
Capo I
Disposizioni generali
Art. 18 DLT 206-2005 Definizione
Art. 19 DLT 206-2005 Ambito di applicazione
Capo II
Pratiche commerciali scorrette
Art. 20 DLT 206-2005 Divieto delle pratiche commerciali scorrette
Sezione I
Pratiche commerciali ingannevoli
Art. 21 DLT 206-2005 Azioni ingannevoli
Art. 22 DLT 206-2005 Omissioni ingannevoli
Art. 22-bis DLT 206-2005 Pubblicità ingannevole delle tariffe marittime
Art. 23 DLT 206-2005 Pratiche commerciali considerate in ogni caso ingannevoli
Sezione II
Pratiche commerciali aggressive
Art. 24 DLT 206-2005 Pratiche commerciali aggressive
Art. 25 DLT 206-2005 Ricorso a molestie coercizione o indebito condizionamento
Art. 26 DLT 206-2005 Pratiche commerciali considerate in ogni caso aggressive
Capo III
Applicazione
Art. 27 DLT 206-2005 Tutela amministrativa e giurisdizionale
Art. 27-bis DLT 206-2005 Codici di condotta
Art. 27-ter DLT 206-2005 Autodisciplina
Art. 27-quater DLT 206-2005 Oneri di informazione
Titolo IV
Particolari modalità della comunicazione pubblicitaria
Capo I
Rafforzamento della tutela del consumatore in materia di televendite
Art. 28 DLT 206-2005 Ambito di applicazione
Art. 29 DLT 206-2005 Prescrizioni
Art. 30 DLT 206-2005 Divieti
Art. 31 DLT 206-2005 Tutela dei minori
Art. 32 DLT 206-2005 Sanzioni
Parte III
IL RAPPORTO DI CONSUMO
Titolo I
DEI CONTRATTI DEL CONSUMATORE IN GENERALE
Art. 33 DLT 206-2005 Clausole vessatorie nel contratto tra professionista e consumatore
Art. 34 DLT 206-2005 Accertamento della vessatorietà delle clausole
Art. 35 DLT 206-2005 Forma e interpretazione
Art. 36 DLT 206-2005 Nullità di protezione
Art. 37 DLT 206-2005 Azione inibitoria
Art. 37-bis DLT 206-2005 Tutela amministrativa contro le clausole vessatorie
Art. 38 DLT 206-2005 Rinvio
Titolo II
ESERCIZIO DELL'ATTIVITA' COMMERCIALE
Capo I
Disposizioni generali
Art. 39 DLT 206-2005 Regole nelle attività commerciali
CAPO II
Promozione delle vendite
Sezione I
Credito al consumo
Art. 40 DLT 206-2005 Credito al consumo
Art. 41 DLT 206-2005 Tasso annuo effettivo globale e pubblicit
Art. 42 DLT 206-2005 Inadempimento del fornitore
Art. 43 DLT 206-2005 Rinvio al testo unico bancario
Titolo III
MODALITA' CONTRATTUALI
Art. 44 DLT 206-2005 Contratti negoziati nei locali commerciali. Rinvio
Capo I
Particolari modalità di conclusione del contratto
Sezione I
Contratti negoziati fuori dei locali commerciali
Art. 45 DLT 206-2005 Campo di applicazione
Art. 46 DLT 206-2005 Esclusioni
Art. 47 DLT 206-2005 Informazione sul diritto di recesso
Art. 48 DLT 206-2005 Esclusione del recesso
Art. 49 DLT 206-2005 Norme applicabili
Sezione II
Contratti a distanza
Art. 50 DLT 206-2005 Definizioni
Art. 51 DLT 206-2005 Campo di applicazione
Art. 52 DLT 206-2005 Informazioni per il consumatore
Art. 53 DLT 206-2005 Conferma scritta delle informazioni
Art. 54 DLT 206-2005 Esecuzione del contratto
Art. 55 DLT 206-2005 Esclusioni
Art. 56 DLT 206-2005 Pagamento mediante carta
Art. 57 DLT 206-2005 Fornitura non richiesta
Art. 58 DLT 206-2005 Limiti all'impiego di talune tecniche di comunicazione a distanza
Art. 59 DLT 206-2005 Vendita tramite mezzo televisivo o altri mezzi audiovisivi
Art. 60 DLT 206-2005 Riferimenti
Art. 61 DLT 206-2005 Rinvio
Sezione III
Disposizioni comuni
Art. 62 DLT 206-2005 Sanzioni
Art. 63 DLT 206-2005 Foro competente
Sezione IV
Diritto di recesso
Art. 64 DLT 206-2005 Esercizio del diritto di recesso
Art. 65 DLT 206-2005 Decorrenze
Art. 66 DLT 206-2005 Effetti del diritto di recesso
Art. 67 DLT 206-2005 Ulteriori obbligazioni delle parti
Sezione IV-bis
Commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori
Art. 67-bis DLT 206-2005 Oggetto e campo di applicazione
Art. 67-ter DLT 206-2005 Definizioni
Art. 67-quater DLT 206-2005 Informazione del consumatore prima della conclusione del contratto a distanza
Art. 67-quinquies DLT 206-2005 Informazioni relative al fornitore
Art. 67-sexies DLT 206-2005 Informazioni relative al servizio finanziario
Art. 67-septies DLT 206-2005 Informazioni relative al contratto a distanza
Art. 67-octies DLT 206-2005 Informazioni relative al ricorso
Art. 67-novies DLT 206-2005 Comunicazioni mediante telefonia vocale
Art. 67-decies DLT 206-2005 Requisiti aggiuntivi in materia di informazioni
Art. 67-undecies DLT 206-2005 Comunicazione delle condizioni contrattuali e delle informazioni preliminari
Art. 67-duodecies DLT 206-2005 Diritto di recesso
Art. 67-terdecies DLT 206-2005 Pagamento del servizio fornito prima del recesso
Art. 67-quaterdecies DLT 206-2005 Pagamento dei servizi finanziari offerti a distanza
Art. 67-quinquiesdecies DLT 206-2005 Servizi non richiesti
Art. 67-sexiesdecies DLT 206-2005 Comunicazioni non richieste
Art. 67-septiesdecies DLT 206-2005 Sanzioni
Art. 67-octiesdecies DLT 206-2005 Irrinunciabilità dei diritti
Art. 67-noviesdecies DLT 206-2005 Ricorso giurisdizionale o amministrativo
Art. 67-vicies DLT 206-2005 Composizione extragiudiziale delle controversie
Art. 67-viciessemel DLT 206-2005 Onere della prova
Art. 67-viciesbis DLT 206-2005 Misure transitorie
Capo II
Commercio elettronico
Art. 68 DLT 206-2005 Rinvio
Titolo IV
DISPOSIZIONI RELATIVE A SINGOLI CONTRATTI
Capo I
Contratti di multiproprietà, contratti relativi ai prodotti per le vacanze di lungo termine, contratti di rivendita e di scambio
Art. 69 DLT 206-2005 Definizioni
Art. 70 DLT 206-2005 Pubblicit
Art. 71 DLT 206-2005 Informazioni precontrattuali
Art. 72 DLT 206-2005 Requisiti del contratto
Art. 72-bis DLT 206-2005 Obbligo di fideiussione per i contratti di multipropriet
Art. 73 DLT 206-2005 Diritto di recesso
Art. 74 DLT 206-2005 Modalità di esercizio ed effetti del diritto di recesso
Art. 75 DLT 206-2005 Acconti
Art. 76 DLT 206-2005 Disposizioni specifiche concernenti i contratti relativi a prodotti per le vacanze di lungo termine
Art. 77 DLT 206-2005 Risoluzione dei contratti accessori
Art. 78 DLT 206-2005 Carattere imperativo delle disposizioni e applicazione in casi internazionali
Art. 79 DLT 206-2005 Tutela amministrativa e giurisdizionale
Art. 80 DLT 206-2005 Informazioni per i consumatori e ricorso extragiudiziale
Art. 81 DLT 206-2005 Sanzioni
Art. 81-bis DLT 206-2005 Tutela in base ad altre disposizioni
Capo II
Servizi turistici
Art. 82 DLT 206-2005 Ambito di applicazione
Art. 83 DLT 206-2005 Definizioni
Art. 84 DLT 206-2005 Pacchetti turistici
Art. 85 DLT 206-2005 Forma del contratto di vendita di pacchetti turistici
Art. 86 DLT 206-2005 Elementi del contratto di vendita di pacchetti turistici
Art. 87 DLT 206-2005 Informazione del consumatore
Art. 88 DLT 206-2005 Opuscolo informativo
Art. 89 DLT 206-2005 Cessione del contratto
Art. 90 DLT 206-2005 Revisione del prezzo
Art. 91 DLT 206-2005 Modifiche delle condizioni contrattuali
Art. 92 DLT 206-2005 Diritti del consumatore in caso di recesso o annullamento del servizio
Art. 93 DLT 206-2005 Mancato o inesatto adempimento
Art. 94 DLT 206-2005 Responsabilità per danni alla persona
Art. 95 DLT 206-2005 Responsabilità per danni diversi da quelli alla persona
Art. 96 DLT 206-2005 Esonero di responsabilit
Art. 97 DLT 206-2005 Diritto di surrogazione
Art. 98 DLT 206-2005 Reclamo
Art. 99 DLT 206-2005 Assicurazione
Art. 100 DLT 206-2005 Fondo di garanzia
Titolo V
EROGAZIONE DI SERVIZI PUBBLICI
Capo I
Servizi pubblici
Art. 101 DLT 206-2005 Norma di rinvio
Parte IV
SICUREZZA E QUALITA'
Titolo I
SICUREZZA DEI PRODOTTI
Art. 102 DLT 206-2005 Finalità e campo di applicazione
Art. 103 DLT 206-2005 Definizioni
Art. 104 DLT 206-2005 Obblighi del produttore e del distributore
Art. 105 DLT 206-2005 Presunzione e valutazione di sicurezza
Art. 106 DLT 206-2005 Procedure di consultazione e coordinamento
Art. 107 DLT 206-2005 Controlli
Art. 108 DLT 206-2005 Disposizioni procedurali
Art. 109 DLT 206-2005 Sorveglianza del mercato
Art. 110 DLT 206-2005 Notificazione e scambio di informazioni
Art. 111 DLT 206-2005 Responsabilità del produttore
Art. 112 DLT 206-2005 Sanzioni
Art. 113 DLT 206-2005 Rinvio
Titolo II
RESPONSABILITA' PER DANNO DA PRODOTTI DIFETTOSI
Art. 114 DLT 206-2005 Responsabilità del produttore
Art. 115 DLT 206-2005 Prodotto e produttore
Art. 116 DLT 206-2005 Responsabilità del fornitore
Art. 117 DLT 206-2005 Prodotto difettoso
Art. 118 DLT 206-2005 Esclusione della responsabilit
Art. 119 DLT 206-2005 Messa in circolazione del prodotto
Art. 120 DLT 206-2005 Prova
Art. 121 DLT 206-2005 Pluralità di responsabili
Art. 122 DLT 206-2005 Colpa del danneggiato
Art. 123 DLT 206-2005 Danno risarcibile
Art. 124 DLT 206-2005 Clausole di esonero da responsabilit
Art. 125 DLT 206-2005 Prescrizione
Art. 126 DLT 206-2005 Decadenza
Art. 127 DLT 206-2005 Responsabilità secondo altre disposizioni di legge
Titolo III
GARANZIA LEGALE DI CONFORMITA' E GARANZIE COMMERCIALI PER I BENI DICONSUMO
Capo I
Della vendita dei beni di consumo
Art. 128 DLT 206-2005 Ambito di applicazione e definizioni
Art. 129 DLT 206-2005 Conformità al contratto
Art. 130 DLT 206-2005 Diritti del consumatore
Art. 131 DLT 206-2005 Diritto di regresso
Art. 132 DLT 206-2005 Termini
Art. 133 DLT 206-2005 Garanzia convenzionale
Art. 134 DLT 206-2005 Carattere imperativo delle disposizioni
Art. 135 DLT 206-2005 Tutela in base ad altre disposizioni
Parte V
ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI E ACCESSO ALLA GIUSTIZIA
Titolo I
LE ASSOCIAZIONI RAPPRESENTATIVE A LIVELLO NAZIONALE
Art. 136 DLT 206-2005 Consiglio nazionale dei consumatori e degli utenti
Art. 137 DLT 206-2005 Elenco delle associazioni dei consumatori e degli utenti rappresentative a livello nazionale
Art. 138 DLT 206-2005 Agevolazioni e contributi
Titolo II
ACCESSO ALLA GIUSTIZIA
Art. 139 DLT 206-2005 Legittimazione ad agire
Art. 140 DLT 206-2005 Procedura
Art. 140-bis DLT 206-2005 Azione di classe
Art. 141 DLT 206-2005 Composizione extragiudiziale delle controversie
Parte VI
DISPOSIZIONI FINALI
Art. 142 DLT 206-2005 Modifiche al codice civile
Art. 143 DLT 206-2005 Irrinunciabilità dei diritti
Art. 144 DLT 206-2005 Aggiornamenti
Art. 144-bis DLT 206-2005 Cooperazione tra le autorità nazionali per la tutela dei consumatori
Art. 145 DLT 206-2005 Competenze delle regioni e delle province autonome
Art. 146 DLT 206-2005 Abrogazioni
Pagine nella categoria "DLT 206-2005 (Codice del consumo)"
Questa categoria contiene le 176 pagine indicate di seguito, su un totale di 176.