Art. 35 RD 267-1942

Da Diritto Pratico.

vai all'articolo precedente: Art. 34 RD 267-1942 vai all'articolo successivo: Art. 36 RD 267-1942

Art. 35 RD 267-1942 (Integrazione dei poteri del curatore) approfondisci

Le riduzioni di crediti, le transazioni, i compromessi, le rinunzie alle liti, le ricognizioni di diritti di terzi, la cancellazione di ipoteche, la restituzione di pegni, lo svincolo delle cauzioni, l'accettazione di eredità e donazioni e gli atti di straordinaria amministrazione sono effettuate dal curatore, previa autorizzazione del comitato dei creditori.
Nel richiedere l'autorizzazione del comitato dei creditori, il curatore formula le proprie conclusioni anche sulla convenienza della proposta.
Se gli atti suddetti sono di valore superiore a cinquantamila euro e in ogni caso per le transazioni, il curatore ne informa previamente il giudice delegato, salvo che gli stessi siano già stati autorizzati dal medesimo ai sensi dell'articolo 104-ter comma ottavo.
Il limite di cui al secondo comma può essere adeguato con decreto del Ministro della giustizia.