Ricorso per decreto ingiuntivo su fatture
Esempio modello per atto di precetto generico da utilizzare con l'app Redattore PDF

((:
$[:intro Con questa app puoi automatizzare la redazione di un ricorso per ingiunzione basato su fatture. Il modello tiene conto di eventuali acconti corrisposti dal debitore e dei costi sostenuti per l'autentica degli estratti contabili. In caso di competenza del Giudice di Pace, l'app redige in calce il provvedimento completo di competenze liquidabili ex DM 55/2014 e spese (CU + marca quando dovuta).]
$[:testo NOVITA': il Cliente ti ha fornito fatture in formato PDF nativo? Prova a trascinarle sul relativo campo per creare un link ipertestuale al documento, estrarre automaticamente numero, data e importo!<br /><small>Non funziona con alcune fatture? Segnalalo sul <a href="https://www.dirittopratico.it/forum" target="_blank">forum</a> o tramite il <a href="http://www.dirittopratico.it/contatto.html" target="_blank">modulo contatto</a>!</small>]
$[:testo Come tutti i modelli di RedattorePDF è facilmente modificabile per essere adattato alle proprie esigenze specifiche, migliorato e condiviso con la community. Clicca su modifica il modello per esaminare il sorgente e fai riferimento alla <a href="http://wiki.dirittopratico.it/Guida_Redattore_PDF" target="_blank">guida</a> se vuoi provare a modificarlo.<br />Se invece vuoi <b>solo suggerire</b> miglioramenti/modifiche <a href="https://www.dirittopratico.it/forum" target="_blank">è a tua disposizione il <b>forum</b></a>: non è richiesta la registrazione e puoi intervenire anche in forma completamente anonima!<br />]
$[titolo:Ricorso per decreto ingiuntivo su fatture;sottotitolo:app per la redazione automatizzata di un ricorso per ingiunzione su fatture;autore:Claudio De Stasio;prefisso_titolo:Modello;suffisso_titolo:- formula $ANNO;]
Dati del legale...
$[:titolo3 Dati del legale]
$[nome:avvocato;descrizione:Nome e cognome dell'Avvocato;persistente;]
$[nome:domiciliatario;descrizione:Nome e cognome dell'eventuale domiciliatario (lascia vuoto se non hai domiciliatario);opzionale;]
$[nome:domicilio;descrizione:Indirizzo completo del domicilio eletto (es. Grosseto, via Roma 999);persistente;]
$[nome:avvocatoCF;descrizione:Codice fiscale dell'avvocato;formato:cf;persistente;]
$[nome:avvocatoPEC;descrizione:PEC dell'Avvocato;formato:email;persistente;]
$[nome:avvocatoFax;descrizione:Numero di fax;persistente;]
$[nome:luogo;descrizione:Luogo di redazione dell'atto (utilizzato anche per determinare il foro di appartenenza dell'avvocato procuratore);persistente;]
$[nome:procura;descrizione:Indica dove posta la procura alle liti;tipo:select(in calce al presente atto//a margine del presente atto);]
Vogliamo usare una carta intestata?
$[nome:cartaIntestata;descrizione:Seleziona la carta intestata da utilizzare;tipo:select(carta intestata personalizzata@intestazioneAtti//nessuna@null);]
$[:separatore]
Dati della parte assistita...
$[:titolo3 Dati della parte creditrice]
<blocco:parti>$[:startbox #F2F2F2 cancellabile]
$[nome:parteCF;descrizione:Codice fiscale o partita IVA;formato:cfpiva;solocampo;tipo:dataset(vat|2,1-2-5 (6), 3|parte 2 parteIndirizzo 3 parteCF 1);]
$[nome:parte;descrizione:Nome e cognome o denominazione della parte assistita;formato:stringamultipla;solocampo;]
$[nome:parteIndirizzo;descrizione:Indirizzo completo della parte assistita (es. Follonica, via dei Monti 123);solocampo;]
$[:separatore]$MAIUS($parte)((:$parteCF^:: (C.F. $parteCF):)), $GENERE($parte $parteCF|residente|residente|in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede) in $parteIndirizzo$NULL$[:endbox]</blocco:parti>$[nome:parti;descrizione:aggiungi una nuova parte assistita;aggiungiblocco;]
Dati della parte debitrice...
$[:titolo3 Dati della parte debitrice]
<blocco:controparti>$[:startbox #F2F2F2 cancellabile]
$[nome:controparteCF;descrizione:Codice fiscale o partita IVA;formato:cfpiva;opzionale;solocampo;tipo:dataset(vat|2,1-2-5 (6), 3|controparte 2 controparteIndirizzo 3 controparteCF 1);]
$[nome:controparte;descrizione:Nome e cognome o denominazione della parte debitrice;formato:stringamultipla;solocampo;]
$[nome:controparteIndirizzo;descrizione:Indirizzo completo della parte debitrice (es. Roma, via dei Mari 321);solocampo;]
$[:separatore]$MAIUS($controparte)((:$controparteCF^:: (C.F. $controparteCF):)), $GENERE($controparte $controparteCF|residente|residente|in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede) in $controparteIndirizzo$NULL$[:endbox]</blocco:controparti>$[nome:controparti;descrizione:aggiungi una nuova parte debitrice;aggiungiblocco;]
Dati relativi al ricorso
$[:titolo3 Dati relativi al ricorso]
$[nome:foro;descrizione:Indica il Foro (es. Grosseto);]
$[nome:interessi;descrizione:Indica se trattasi di rapporto fra imprenditori ai fini dell'individuazione degli interessi applicabili;tipo:select(Rapporto tra imprenditori@ex art. 5 D.Lgs. 231/2002//Debitore persona fisica@al tasso legale);]
$[nome:acconto;descrizione:Eventuale somma corrisposta in acconto dalla parte debitrice;formato:valuta;opzionale;]
$[nome:speseAutentica;descrizione:Eventuali spese sostenute per l'autentica dell'estratto delle scritture contabili;formato:valuta;opzionale;]
$[nome:scritture;descrizione:Eventuale nome del file relativo all'estratto autentico delle scritture contabili##per la creazione automatica del link ipertestuale;tipo:file(scritture=nome);opzionale;]
$[nome:solleciti;descrizione:Eventuale nome del file relativo ai solleciti di pagamento##per la creazione automatica del link ipertestuale;tipo:file(solleciti=nome);opzionale;]
$[nome:scrittureFattura;descrizione:Eventuale nome del file relativo alle spese sostenute per l'autentica delle scritture contabili##per la creazione automatica del link ipertestuale;tipo:file(scrittureFattura=nome);opzionale;]
$[:titolo3 Dati fatture]
<blocco:fatture>$[:startbox #FAFCEB cancellabile] - $LINK($[nome:FatturaFile;descrizione:Nome del file per eventuale link ipertestuale;opzionale;tipo:file(Fattura="<numeroFattura> del <dataFattura>" FatturaImporto=importoFattura FatturaFile=nome);aiuto:scrivi o trascina il file PDF nativo della fattura...;]|fattura n. $[nome:Fattura;descrizione:Riferimenti fattura (numero e data);]) per l'importo di € $[nome:FatturaImporto;descrizione:Importo fattura;formato:valuta;];
$[:endbox]</blocco:fatture> $[nome:fatture;descrizione:aggiungi una nuova fattura;aggiungiblocco;]
$[nome:totale($FatturaImporto);]
$[nome:credito($totale(($acconto>0::-$acconto)));formato:valuta;]
$[nome:creditoTotale($credito(($speseAutentica>0::+$speseAutentica)));]
$[nome:AG((($creditoTotale<10000::Giudice di Pace))(($creditoTotale=10000::Giudice di Pace))(($creditoTotale>10000::Tribunale)));]
$[nome:CU($creditoTotale);scaglione:CU 1;]
$[nome:competenze($creditoTotale);scaglione:Procedimenti monitori 2;]
$[nome:spese(($CU/2)(($creditoTotale>1100::+27)));]
:))$INTESTAZIONE(§cartaIntestata) $NOMEFILE(ricorso per ingiunzione di pagamento)
$MAIUS($AG di $foro)
Ricorso per decreto ingiuntivo per
$PLURALE($parti|$parti|$parti|$NULL|, |e ), $PLURALE($parti|elettivamente domiciliati|$GENERE($parti|elettivamente domiciliato|elettivamente domiciliata)|$NULL) in $domicilio, ((:$domiciliatario^::presso e nello Studio dell'Avv. $domiciliatario, $PLURALE($parti|rappresentati e difesi|$GENERE($parti|rappresentato e difeso|rappresentata e difesa)|$NULL) dall'Avv. $avvocato del foro di $WIKI($luogo|tribunale):))((:$domiciliatario=::presso e nello Studio dell'Avv. $avvocato:)) (CF: $avvocatoCF, fax: $avvocatoFax, PEC: $avvocatoPEC) che, giusta procura posta $procura, $PLURALE($parti|li rappresenta|$GENERE($parti|lo rappresenta|la rappresenta)|$NULL) e difende
CONTRO
$PLURALE($controparti|$controparti|$controparti|$NULL|, |e );
* * *
$PLURALE($parti|I ricorrenti, come in epigrafe rappresentati e difesi|$GENERE($parti|Il ricorrente, come in epigrafe rappresentato e difeso|La ricorrente, come in epigrafe rappresentata e difesa)|$NULL),
premettendo
- di aver fornito $PLURALE($controparti|ai resistenti|$GENERE($controparti|al resistente|alla resistente)|$NULL) i beni/servizi analiticamente indicati nelle fatture che di seguito si indicano:
$fatture per un corrispettivo complessivo di € $totale (All. 1); - ((:$acconto>0::che $PLURALE($controparti|i resistenti|$GENERE($controparti|il resistente|la resistente)|$NULL), ad oggi, $PLURALE($controparti|hanno|ha|$NULL) provveduto al solo pagamento della minore somma di € $acconto rimanendo dunque $PLURALE($controparti|debitori|$GENERE($controparti|debitore|debitrice)|$NULL) $PLURALE($parti|dei ricorrenti|$GENERE($parti|del ricorrente|della ricorrente)|$NULL) per residui € $credito;:))((:$acconto<1::che nessun pagamento è mai stato eseguito $PLURALE($controparti|dai debitori|$GENERE($controparti|dal debitore|dalla debitrice)|$NULL);:))
- che le fatture di cui al punto 1 sono regolarmente state contabilizzate $PLURALE($parti|dai ricorrenti|$GENERE($parti|dal ricorrente|dalla ricorrente)|$NULL) $LINK($scritture|come da estratti autentici delle scritture contabili che si producono) (All. 2);
ritenuto
- che vana è stata ogni $LINK($solleciti|richiesta di pagamento) (All. 3);
- ((:$speseAutentica>0::che il credito complessivo $PLURALE($parti|dei ricorrenti|$GENERE($parti|del ricorrente|della ricorrente)|$NULL) dovrà essere aumentato delle $LINK($scrittureFattura|spese sostenute per l'autentica delle scritture contabili) pari ad € $speseAutentica (All. 4) ammontando dunque a complessivi € $creditoTotale oltre gli interessi moratori:))((:$speseAutentica<1::che il credito complessivo $GENERE($parte $parteCF|del|della) ricorrente dovrà essere aumentato degli interessi moratori:)) §interessi;
$PLURALE($parti|CHIEDONO|CHIEDE|$NULL)
che il $AG adito, ritenute sussistenti le condizioni di cui agli artt. 633 e segg., voglia ingiungere $PLURALE($controparti|a|$GENERE($controparti|al sig.|alla sig.ra|alla)|$NULL) $PLURALE($controparti|$controparti|$controparti|$NULL|, |e ), di pagare $PLURALE($controparti|in solido tra loro ||$NULL)a favore $PLURALE($parti|dei ricorrenti|$GENERE($parti|del ricorrente|della ricorrente)|$NULL) e nel domicilio eletto, entro quaranta giorni dalla notifica del presente atto, per le causali di cui in narrativa, la somma di € $creditoTotale aumentata degli interessi moratori §interessi decorrenti dalla data di esigibilità del credito fino alla domanda giudiziale ed al tasso di cui all’art. 1284 co. 4 c.c. dalla domanda giudiziale all'effettivo pagamento, oltre spese e competenze di questo procedimento monitorio.
Ai soli fini di cui artt. 10 e 14 T.U. 115/2002 e successive integrazioni e modificazioni si dichiara che il valore della presente procedura è pari ad € $creditoTotale e versa un Contributo Unificato di € =$CU/2=.
Si depositano in copia :
- fatture descritte in ricorso;
- estratto autentico e attestazione regolare tenuta scritture contabili;
- richieste di pagamento;
- ((:$speseAutentica>0::documentazione spesa sostenuta per autentica estratto scritture contabili.:))
$luogo, $DATA.
Avv. $avvocato
((:$AG=Giudice di Pace::$PAGINANUOVA
$MAIUS($AG di $foro)
Il $AG, visto il ricorso che precede; ritenuta la propria competenza; esaminati i documenti allegati; ritenuto che il credito è certo, liquido, esigibile e documentalmente provato; visti gli artt. 633 e segg. c.p.c.,
INGIUNGE A
$PLURALE($controparti|$controparti|$controparti|$NULL|, |e ), di pagare $PLURALE($controparti|in solido tra loro ||$NULL)in favore $PLURALE($parti|di|$GENERE($parti|del sig.|della sig.ra|della)|$NULL) $PLURALE($parti|$parti|$parti|$NULL|, |e ), nel domicilio eletto per le ragioni indicate in ricorso, entro 40 giorni dalla notifica del ricorso e del presente decreto, pena l'azione esecutiva, la somma di € $creditoTotale aumentata degli interessi moratori §interessi decorrenti dalla data di esigibilità del credito fino alla domanda giudiziale ed al tasso di cui all’art. 1284 co. 4 c.c. dalla domanda giudiziale all'effettivo pagamento nonché spese e competenze del presente procedimento monitorio che liquida in complessivi Euro =$competenze+$spese= di cui Euro $spese per spese ed Euro $competenze per compensi professionali ex DM 55/2014, oltre Spese Generali, Cpa e IVA di legge, nonchè spese successive occorrende.
AVVISA
$PLURALE($controparti|i debitori|$GENERE($controparti|il debitore|la debitrice)|$NULL) che avverso questo provvedimento potrà essere proposta opposizione davanti a questo stesso giudice entro quaranta giorni dalla notifica di copia del ricorso e del presente decreto.
$PRIMEMAIUS($foro), ______________
Il Giudice _________________________
:))$PAROLECHIAVE(decreto ingiuntivo precetto mora)
Modello utilizzabile con Redattore PDF, l'app per creare le apps di Diritto Pratico