Ricorso 281decies cpc rito sommario::modello facsimile schema

Da Diritto Pratico.

((:

$[titolo:Ricorso ex art. 281decies cpc;sottotitolo:Schema tipo per la redazione di un ricorso ex art. 281decies  c.p.c.;autore:Claudio De Stasio;prefisso_titolo:Modello;suffisso_titolo:- formula $ANNO riforma Cartabia;]

$[:intro Modello per la predisposizione dello schema base di un ricorso ex <a href="https://wiki.dirittopratico.it/Art._281-decies_c.p.c." target="_blank">art. 281decies c.p.c.</a> innanzi al Tribunale con indicazione degli elementi essenziali, individuazione importo del Contributo Unificato, avvisi e consigli redazionali ex <a href="https://wiki.dirittopratico.it/Categoria:DM_110-2023_(criteri_di_redazione_degli_atti_giudiziari)" target="_blank">DM 110/2023</a>. L'avvocato potrà copiare la formula personalizzata ottenuta ed incollarla sul proprio elaboratore di testi preferito per la redazione vera e propria dell'atto]

 

$[:titolo3 Dati del legale]

$[nome:avvocato;descrizione:Nome e cognome dell'Avvocato;persistente;]

$[nome:domiciliatario;descrizione:Nome e cognome dell'eventuale domiciliatario (lascia vuoto se non ha domiciliatario);persistente;opzionale;]

$[nome:domicilio;descrizione:Indirizzo completo dell'eligendo domicilio (es. Firenze, via Roma 999);persistente;]

$[nome:avvocatoCF;descrizione:Codice fiscale dell'avvocato;formato:cf;persistente;]

$[nome:avvocatoPEC;descrizione:PEC dell'Avvocato;formato:email;persistente;]

$[nome:avvocatoFAX;descrizione:Numero di fax;persistente;]

$[nome:luogo;descrizione:Luogo di redazione dell'atto;persistente;]

$[nome:procura;descrizione:Indica dove posta la procura alle liti;tipo:select(in calce al presente atto//a margine del presente atto);]

$[:separatore]

 

$[:titolo3 Dati della parte ricorrente]

<blocco:parti>$[:startbox #F2F2F2 cancellabile]$[nome:parte;descrizione:Inserisci il nome e cognome o la denominazione della parte assistita;formato:stringamultipla;solocampo;]

$[nome:CFparte;descrizione:Codice fiscale della parte assistita;formato:cfpiva;solocampo;]

$[nome:parteIndirizzo;descrizione:Indirizzo completo della parte assistita (es. Grosseto, via Milano 987);solocampo;]

$MAIUS($parte) (C.F. $CFparte), $GENERE($parte $parteCF|residente|residente|in persona del legale rappresentante pro tempore con sede) in $parteIndirizzo$NULL$[:endbox]</blocco:parti>$[nome:parti;descrizione:aggiungi una parte assistita;aggiungiblocco;]

 

$[:titolo3 Dati della parte resistente]

<blocco:controparti>$[:startbox #F2F2F2 cancellabile]$[nome:controparte;descrizione:Nome e cognome o denominazione della parte convenuta;solocampo;]

$[nome:CFcontroparte;descrizione:Codice fiscale della parte convenuta;formato:cfpiva;opzionale;solocampo;]

$[nome:comune;descrizione:Individua il comune di residenza o della sede iniziando a scrivere città ed eventuale indirizzo, poi selezionalo dalla lista che si aprirà sotto per completare automaticamente i campi cap e provincia...;tipo:dataset(cap|1 2 3 4,1-2-3-4|indirizzo 2 comune 1 cap 3 provincia 4);solocampo;]

$[nome:indirizzo;descrizione:Indirizzo;solocampo;]

$[nome:cap;descrizione:CAP;solocampo;]

$[nome:provincia;descrizione:Provincia;solocampo;]

$[:dymo stampa l'etichetta per $controparte|cortesia|$controparte|$indirizzo|$cap $comune ($provincia)]

$MAIUS($controparte)((:$CFcontroparte^:: (CF: $CFcontroparte):)) $GENERE($controparte $CFcontroparte|residente|residente|in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede) in $comune ($provincia), $indirizzo, $NULL$[:endbox]</blocco:controparti>$[nome:controparti;descrizione:aggiungi una parte convenuta;aggiungiblocco;]

 

$[:titolo3 Dati della causa]

$[nome:foro;descrizione:Foro competente;]

$[nome:oggetto;descrizione:Indica un massimo di 20 parole chiave che identifichino l'oggetto del giudizio;]

$[nome:valoreCausa;descrizione:Indica il valore della causa ai fini della determinazione del Contributo Unificato##lascia a 0.00 se indeterminabile;formato:valuta;default:0,00;]

 

Calcoliamo il Contributo Unificato...

$[nome:CU((($valoreCausa>0::$valoreCausa))(($valoreCausa=0,00::26000)));scaglione:CU 1;]

Calcoliamo la prima data utile da oggi per la fissazione dell'udienza di comparizione...

$[nome:dataUdienza($DATA +4mm);primononfestivo;]

((:$valoreCausa<10000::((:$valoreCausa>0::$AVVISO ATTENZIONE! Hai indicato un valore della causa inferiore ad € 10.000,00: assicurati che sia effettivamente competente il Tribunale!<br>Modifica ed integra il testo secondo le tue esigenze prima di scaricare il documento definitivo direttamente in formato PDF. Se preferisci puoi anche copiare il testo nella clipboard (fai click sul testo, premi CTRL+A per selezionarlo tutto e poi CTRL+C per copiarlo) e incollarlo (CTRL+V) sul tuo elaboratore di testi preferito.:)):)):))$NOMEFILE(citazione $parte - $controparte)$PAROLECHIAVE(citazione)

TRIBUNALE DI $MAIUS($foro)

Ricorso ex art. 281decies c.p.c.

$PLURALE($parti|$parti|$parti|$NULL|, |e ), $PLURALE($parti|tutti elettivamente domiciliati|elettivamente $GENERE($parti|domiciliato|domiciliata)|$NULL) in $domicilio, ((:$domiciliatario^::presso e nello Studio dell'Avv. $domiciliatario, $PLURALE($parti|rappresentati e difesi|$GENERE($parti|rappresentato e difeso|rappresentata e difesa)|$NULL) dall'Avv. $avvocato del foro di $WIKI($luogo|tribunale):))((:$domiciliatario=::presso e nello Studio dell'Avv. $avvocato:)) (CF: $avvocatoCF, fax: $avvocatoFAX, PEC: $avvocatoPEC) che, giusta procura posta in calce al presente atto,  $PLURALE($parti|li|$GENERE($parti|lo|la)|$NULL) rappresenta e difende

avente ad oggetto

$oggetto.

* * *

PREMESSO IN FATTO

1) che ...

(esposizione distinta e specifica dei fatti preferibilmente per punti numerati o paragrafi rubricati; puntuale riferimento ai documenti offerti in comunicazione, indicati in ordine numerico progressivo e denominati in modo corrispondente al loro contenuto, preferibilmente consultabili con apposito collegamento ipertestuale;specificare se la domanda è soggetta/non soggetta a condizione di procedibilità ed - in caso affermatico - se tale condizione è stata soddisfatta)

 

RITENUTO IN DIRITTO

(esposizione distinta e specifica delle ragioni di diritto; esposizione delle eventuali questioni pregiudiziali e preliminari e di quelle di merito, con indicazione delle norme di legge e dei precedenti giurisprudenziali che si assumono rilevanti)

* * *

Per tutto quanto sopra esposto $PLURALE($parti|$parti|$parti|$NULL|, |e ), come in epigrafe $PLURALE($parti|rappresentati e difesi|$GENERE($parti|rappresentato e difeso|rappresentata e difesa)|$NULL),

$PLURALE($parti|RICORRONO|RICORRE|$NULL)

al Tribunale di $foro affinché, ai sensi dell'art. 281undecies comma 2 c.p.c., fissi con decreto l’udienza di comparizione delle parti innanzi al Giudice designando e assegni il termine per la costituzione $PLURALE($controparti|delle parti resistenti $controparti|della parte resistente $controparti|$NULL|, |e ) con l’avvertimento: a) di costituirsi in giudizio non oltre dieci giorni prima dell’udienza nelle forme stabilite dall’art. 281undecies comma 3, c.p.c., pena le decadenze di cui agli artt. 38, 167 e 281undecies, commi 3 e 4, codice di rito; b) che la difesa tecnica mediante avvocato è obbligatoria in tutti i giudizi davanti al Tribunale fatta eccezione per i casi previsti dall'art. 86 c.p.c. o da leggi speciali; c) che la parte, sussistendone i presupposti di legge, può presentare istanza per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato; d) che in difetto di costituzione si procederà in $PLURALE($controparti|loro|sua|$NULL) contumacia, per ivi sentire accogliere, respinta ogni diversa istanza, deduzione ed eccezione, le seguenti:

CONCLUSIONI

"Voglia il Tribunale adito, disattesa ogni contraria e diversa eccezione, deduzione ed istanza,

... (completare qui le conclusioni con indicazione distinta di ciascuna questione pregiudiziale, preliminare e di merito e delle eventuali subordinate; eventuale richiesta di distrazione delle spese)".

Con riserva di meglio dedurre anche in via istruttoria in corso di causa.

* * *

Ai soli fini di cui artt. 10 e 14 T.U. 115/2002 e successive integrazioni e modificazioni si dichiara che il valore della presente causa è ((:$valoreCausa>0::pari ad € $valoreCausa:))((:$valoreCausa=0,00::indeterminabile:)) e versa un Contributo Unificato di € $CU.

In via istruttoria si producono in copia i seguenti documenti (indicazione specifica dei mezzi di prova e indice dei documenti prodotti, con la stessa numerazione e denominazione contenute nel corpo dell'atto, preferibilmente consultabili con collegamento ipertestuale):
1. Documento 1;
2. Documento 2;
Chiede ammettersi prova per interpello e testi sui seguenti capitoli (attenzione ad articolare capitoli di prova orale tenuto conto dei presupposti del rito sommario: fatti di causa non sono controversi, domanda fondata su prova documentale o di pronta soluzione, istruttoria non complessa):
1. VC …
2. VC …
Si indicano a testi i Sig.ri ...

$luogo, $DATA.

Avv. $avvocato

__________________

Modello utilizzabile con Redattore PDF, l'app per creare le apps di Diritto Pratico