Ordinanza assegnazione pignoramento quinto retribuzione

Da Diritto Pratico.

((: definiamo i campi racchiudendo le istruzioni in un blocco commenti (doppie parentesi tonde)

Definiamo titolo e sottotitolo dell'app...

$[titolo:Ordinanza assegnazione pignoramento retribuzione;sottotitolo:Modello dimostrativo per la redazione assistita di un'ordinanza di assegnazione conseguente il pignoramento del quinto della retribuzione;]

$[:intro Modello "attivo" per la redazione automatizzata dell'ordinanza di assegnazione resa nell'ambito di un'esecuzione presso terzi per crediti di lavoro: calcolo automatico delle competenze secondo i parametri del DM 55/2014 e possibilità di "stendere" l'ordinanza in calce alla verbalizzazione delle parti salvata su "Note di Udienza".]

$[:testo Come tutti i modelli di RedattorePDF è facilmente modificabile per essere adattato alle proprie esigenze specifiche, migliorato e condiviso con la community. Clicca su modifica il modello per esaminare il sorgente e fai riferimento alla <a href="http://wiki.dirittopratico.it/Guida_Redattore_PDF" target="_blank">guida</a> se vuoi provare a modificarlo.<br />Se invece vuoi <b>solo suggerire</b> miglioramenti/modifiche <a href="http://www.dirittopratico.it/forum/apps-avvocati.html" target="_blank">è a tua disposizione il <b>forum</b></a>: non è richiesta la registrazione e puoi intervenire anche in forma completamente anonima!<br />]

Dati delle parti...

$[:titolo3 Dati delle parti]

$[nome:creditore;descrizione:Inserisci il nome e cognome o la denominazione del creditore procedente;formato:stringamultipla;]

$[nome:debitore;descrizione:Inserisci il nome e cognome o la denominazione del debitore esecutato;formato:stringamultipla;]

$[nome:terzo;descrizione:Inserisci il nome e cognome o la denominazione del terzo pignorato;formato:stringamultipla;]

$[:separatore]

Dati della procedura...

$[:titolo3 Dati della procedura]

$[nome:foro;descrizione:Inserisci il Foro competente (es. Grosseto);persistente;]

$[nome:precettoImporto;descrizione:Indica l'importo complessivo portato dal precetto;formato:valuta;]

$[nome:anticipazioni;descrizione:Indica l'importo delle spese non imponibili sostenute per la fase esecutiva;formato:valuta;]

$[nome:precPign;descrizione:Il terzo ha dichiarato la sussistenza di precedenti pignoramenti?;tipo:select(No//Si);]

$[nome:faseIntroduttiva($precettoImporto);scaglione:PPT fase introduttiva 2;formato:valuta;]

$[nome:faseConclusiva($precettoImporto);scaglione:PPT fase conclusiva 2;formato:valuta;]

$[nome:totaleFasi($faseIntroduttiva+$faseConclusiva);]

$[nome:speseGenerali($totaleFasi*15/100);]

$[nome:cpa(($totaleFasi+$speseGenerali)*4/100);]

$[nome:IVA(($totaleFasi+$speseGenerali+$cpa)*22/100);]

$[nome:competenze($totaleFasi+$speseGenerali+$cpa+$IVA+$anticipazioni);]

Integrazione con Note di Udienza...

$[:titolo3 Integrazione con Note di Udienza]

$[:testo E' possibile inserire l'ordinanza in calce ad una verbalizzazione già predisposta su Note di Udienza semplicemente inserendo di seguito il relativo codice. Se le note non esistono saranno create.]

$[nome:nota;descrizione:Codice della nota;codicenota;]

:))$NOTE($nota)$NOMEFILE(ordinanza assegnazione $creditore - $debitore)$PAROLECHIAVE(pignoram precet pagamen)

 

IL GIUDICE DELL’ESECUZIONE

- letti gli atti e ritenuto che il credito fatto valere $GENERE($creditore|dal Sig.|dalla Sig.ra|dalla) $creditore nei confronti $GENERE($debitore|del Sig.|della Sig.ra|della) $debitore, in base al titolo esecutivo ed al precetto, ammonta ad euro $precettoImporto;

- ritenuto che le spese del processo esecutivo, visto il DM 55/2014, possono liquidarsi in favore $GENERE(creditore|del suddetto creditore|della suddetta creditrice) in euro $competenze di cui euro $anticipazioni per anticipazioni, ivi compresi le spese generali, cpa e IVA di legge;

- vista la dichiarazione del terzo pignorato $terzo;

- visto l’art. 553 cpc;

ASSEGNA

$GENERE($creditore|al suddetto creditore Sig.|alla suddetta creditrice Sig.ra|alla suddetta creditrice) $creditore, salvo esazione, la somma di 1/5 del credito vantato mensilmente dal debitore nei confronti del terzo pignorato a titolo di retribuzione nonché di 1/5 del trattamento di fine rapporto in caso di risoluzione anticipata del rapporto e di ogni altra indennità, a totale soddisfo del credito fatto valere e delle competenze di procedura, oltre le spese di registrazione, copia e notifica del presente provvedimento;

ORDINA

al terzo pignorato di corrispondere all'assegnatario, entro venti giorni dalla notifica della presente ordinanza, le somme eventualmente accantonate nonchè l'importo mensile suddetto((:$precPign=si::, soddisfatti i precedenti pignoramenti,:)) fino alla concorrenza della complessiva somma di euro =$precettoImporto+$competenze= aumentata delle spese di registrazione, copia e notifica del presente provvedimento e interessi sul capitale dalla data di notifica dell'atto di precetto al saldo.

Manda alla cancelleria per gli adempimenti di rito.
$foro, $DATA

Il Giudice dell’Esecuzione

Modello utilizzabile con Redattore PDF, l'app per creare le apps di Diritto Pratico