Istanza trattazione scritta o in remoto udienza::emergenza santitaria covid coronavirus

Da Diritto Pratico.

((:

$[titolo:Istanza per la trattazione scritta o in remoto dell'udienza civile;sottotitolo:Redazione assistita dell'istanza per la trattazione scritta o in remoto dell'udienza civile;autore:Claudio De Stasio;prefisso_titolo:Modello;suffisso_titolo:- formula $ANNO;]

$[:intro Con questa app puoi redigere velocemente l'istanza per chiedere al Giudice che un'udienza civile sia trattata con le modalità previste dall'<a href="https://wiki.dirittopratico.it/Art._127_c.p.c.">art. 127 comma 3 cpc</a> (<a href="https://wiki.dirittopratico.it/Art._127-bis_c.p.c.">udienza mediante collegamenti audiovisivi</a> o <a href="https://wiki.dirittopratico.it/Art._127-ter_c.p.c.">deposito di note scritte in sostituzione dell'udienza</a>).]

$[:lineavuota]

$[nome:file;descrizione:Trascina qui un atto o provvedimento della causa per tentare la compilazione automatica dei campi...<br /><small>(funzionalità sperimentale)</small>;tipo:file(AG="<AG> di <foro>" causa="causa n. <RG> R.G. Giudice <firmatoDa>" parte:1=attore-ricorrente controparte:1=convenuto-resistente|modo=dropzone);]

$[:titolo3 Dati generali]

$[nome:legaleNome;descrizione:Nome dell'avvocato;persistente;]

$[nome:AG;descrizione:Autorità Giudiziaria (es. Tribunale di Grosseto). Puoi anche trascinare un qualsiasi provvedimento riferito alla causa, estratto dal fascicolo informatico, per ricavare automaticamente l'AG ed i riferimenti al fascicolo;persistente;]

$[nome:causa;descrizione:Riferimenti alla causa o alla procedura (es. "Causa n. 1234/2020 Dott. Rossi");]

$[:testo Se l'udienza per la quale stai chiedendo la trattazione scritta o in remoto riguarda una procedura esecutiva, spunta la casella sottostante:]

$[nome:fPROC;descrizione:Clicca qui se trattasi di procedura esecutiva;tipo:checkbox;]

$[:lineavuota]

$[nome:dataUdienza;descrizione:Data dell'udienza;formato:data;]

$[nome:luogo;descrizione:Luogo di redazione del documento;persistente;]

$[nome:cartaIntestata;descrizione:Seleziona la carta intestata da utilizzare;tipo:select(carta intestata personalizzata@intestazioneAtti//nessuna@null);]

$[:titolo3 Parti del giudizio]

<blocco:parti>$[:startbox #F2F2F2 cancellabile]

$[nome:parte;descrizione:Parte rappresentata;]$NULL $[:endbox]$[:separatore]</blocco:parti>$[nome:parti;descrizione:aggiungi una nuova parte assistita;aggiungiblocco;]

<blocco:controparti>$[:startbox #F2F2F2 cancellabile]

$[nome:controparte;descrizione:Controparte (es. Tizio, con l'Avv. Sempronio);]$NULL $[:endbox]$[:separatore]</blocco:controparti>$[nome:controparti;descrizione:aggiungi una nuova controparte;aggiungiblocco;]

 

$[nome:termine($DATA +40gg);primononfestivo;]

 

:))$INTESTAZIONE(§cartaIntestata)$NOMEFILE(Istanza trattazione scritta o in remoto udienza)$PAROLECHIAVE(trattazione scritta,udienza in remoto,covid,coronavirus,videoconferenza)

$MAIUS($AG)

$causa

Istanza per la trattazione scritta o in remoto dell’udienza $dataUdienza

Il sottoscritto Avv. $legaleNome, nella qualità di procuratore e domiciliatario $PLURALE($parti|di $parti|$GENERE($parti|del sig.|della sig.ra|della) $parti|$NULL|,|e|) nella causa sopra indicata pendente contro $PLURALE($controparti|$controparti|$GENERE($controparti|il sig.|la sig.ra|la) $controparti|$NULL|,|e|)

  • visto l'art. 127 comma 3 cpc secondo il quale "il giudice può disporre, nei casi e secondo le disposizioni di cui agli articoli 127-bis e 127-ter, che l'udienza si svolga mediante collegamenti audiovisivi a distanza o sia sostituita dal deposito di note scritte";((:§fPROC=1::
  • ritenuto che la comparizione del debitore esecutato in udienza non è obbligatoria e che dunque l'udienza non "richiede" la sua presenza;
  • considerato che l'udienza stessa non risulta connotata dall'esigenza di instaurare un necessario contraddittorio con il debitore o con soggetti ulteriori rispetto ai difensori delle parti costituite atteso che nel processo esecutivo non è configurabile un formale contraddittorio con le caratteristiche proprie del processo di cognizione" (cfr. Cass. Civ. n. 1618/2005);
  • rilevato infine che il debitore potrà in ogni caso presentare opposizione, se in termini, con le modalità di cui agli artt. 615cpc e segg. ovvero istanze e deduzioni munendosi del necessario patrocinio di un difensore ed esclusivamente con le modalità telematiche, rese obbligatorie per il processo esecutivo dall'art. 16bis comma 2 DL 179/2012 convertito con modifiche dalla L. 228/2012 e dall'art. 44 DL 90/2014 convertito dalla L. 162/2014 e modificato dall'art. 18 comma 4 del DL 132/2014 e dalla relativa legge di conversione;
  • visto anche l'art. 121cpc;:))

CHIEDE

che il Giudice Voglia disporre che l’udienza già fissata per il giorno $dataUdienza sia sostituita dal deposito telematico di note scritte contenenti le sole istanze e conclusioni delle parti ovvero che si svolga in remoto mediante collegamenti audiovisivi a distanza ((:$UNIXTIME($dataUdienza)<$UNIXTIME($termine):: eventualmente differendo la stessa ad altra data onde consentire il rispetto dei termini previsti dalla norma richiamata:)).
$luogo, $DATA

f.to digitalmente da

Avv. $legaleNome

Modello utilizzabile con Redattore PDF, l'app per creare le apps di Diritto Pratico