Calcolo Contributo Unificato::CU causa ordinaria primo grado appello cassazione importi fissi

((:
$[titolo:Calcolo Contributo Unificato;sottotitolo:App per il calcolo rapido del contributo unificato;]
$[nome:valorecausa;descrizione:Indica la materia o il valore della causa (lascia in bianco per causa ordinaria di valore indeterminabile);autofocus;tipo:tabella(Tabella CU importi fissi||1,1-2);opzionale;]
$[nome:grado;descrizione:Grado del giudizio;tipo:select(Primo grado@1//Appello@2//Cassazione@3);]
$[nome:CU((($valorecausa>0::$valorecausa))(($valorecausa=::26001)));scaglione:CU §grado;]
:))$NOEDITOR$PAROLECHIAVE(contributo unificato copia ruolo)$NORIC
((:$valorecausa>0::
CONTRIBUTO UNIFICATO
CAUSA ORDINARIA
($grado)
Valore della causa: $VALUTA($valorecausa)
Importo del CU: € $CU
Importo del CU dimezzato: € =$CU/2= *
* Importo dimezzato per:
- procedimenti sommari previsti nel libro IV, titolo I del Codice di Procedura Civile: decreti ingiuntivi, sfratti e finite locazioni, cautelari, possessori, ATP, 702bis;
- opposizione a decreto ingiuntivo in primo grado;
- controversie individuali di lavoro o concernenti rapporti di pubblico impiego (tranne quanto previsto dall' art. 9 comma 1-bis del DPR 115/2012).
:))((:$valorecausa=::
CONTRIBUTO UNIFICATO
CAUSA ORDINARIA
($grado)
Valore della causa: indeterminabile
Importo del CU: € $CU
Importo del CU dimezzato: € =$CU/2= *
* Importo dimezzato per:
- procedimenti sommari previsti nel libro IV, titolo I del Codice di Procedura Civile: decreti ingiuntivi, sfratti e finite locazioni, cautelari, possessori, ATP, 702bis;
- opposizione a decreto ingiuntivo in primo grado;
- controversie individuali di lavoro o concernenti rapporti di pubblico impiego (tranne quanto previsto dall' art. 9 comma 1-bis del DPR 115/2012).
:))((:$valorecausa2>0::
CONTRIBUTO UNIFICATO
$valorecausa1
Importo del CU: € $valorecausa2
(importo fisso)
:))((:$valorecausa2=0::
CONTRIBUTO UNIFICATO
$valorecausa1
Procedura esente dal versamento del CU
:))
Modello utilizzabile con Redattore PDF, l'app per creare le apps di Diritto Pratico