Art. 518 c.p.p.

Da Diritto Pratico.

vai all'articolo precedente: Art. 516 c.p.p. vai all'articolo successivo: Art. 519 c.p.p.

Art. 518 c.p.p. (Fatto nuovo risultante dal dibattimento ) approfondisci

1. Fuori dei casi previsti dall'articolo 517, il pubblico ministero procede nelle forme ordinarie se nel corso del dibattimento risulta a carico dell'imputato un fatto nuovo non enunciato nel decreto che dispone il giudizio e per il quale si debba procedere di ufficio. 2. Tuttavia il presidente, qualora il pubblico ministero ne faccia richiesta, può autorizzare la contestazione nella medesima udienza, se vi è consenso dell'imputato presente e non ne deriva pregiudizio per la speditezza dei procedimenti.