Art. 186 RD 267-1942

Da Diritto Pratico.

vai all'articolo precedente: Art. 185 RD 267-1942 vai all'articolo successivo: Art. 186-bis RD 267-1942

Art. 186 RD 267-1942 (Risoluzione e annullamento del concordato) approfondisci

Ciascuno dei creditori può richiedere la risoluzione del concordato per inadempimento.
Il concordato non si può risolvere se l'inadempimento ha scarsa importanza.
Il ricorso per la risoluzione deve proporsi entro un anno dalla scadenza del termine fissato per l'ultimo adempimento previsto dal concordato.
Le disposizioni che precedono non si applicano quando gli obblighi derivanti dal concordato sono stati assunti da un terzo con liberazione immediata del debitore.
Si applicano le disposizioni degli articoli 137 e 138, in quanto compatibili, intendendosi sostituito al curatore il commissario giudiziale.