Diritto Pratico:Avvertenze generali
Diritto Pratico (wiki, openBlog, forum, directory,ricerca giuridica) è un progetto a contenuto aperto. Chiunque può contribuire al suo mantenimento ed al suo sviluppo.
Le applicazioni web apps! avvocati, note di udienza e FatturaPA avvocati sono piattaforme sperimentali a fruizione libera e gratuita il cui utilizzo non presuppone ne comporta nessun obbligo contrattuale o di qualsiasi altra natura fra l'utente e gli autori, contributori, sponsor, amministratori, sistemisti, o chiunque altro sia in qualsiasi modo connesso a Diritto Pratico.
Nella pubblicazione dei contenuti (pagine wiki, articoli openBlog, interventi nel forum, segnalazione siti sulla directory) non è consentito utilizzare terminologie inappropriate e indecorose, fornire materiale che violi i diritti di terzi o che nulla abbia a che vedere con il mondo del diritto: gli amministratori e i moderatori del sito (utenti "sysop" e "burocrati" nel gergo Wiki) potranno a loro insindacabile giudizio rimuovere i contenuti ritenuti inopportuni, contrari allo spirito del progetto o alla normativa vigente. Ti inviatimo, sotto questo profilo, ad essere collaborativo e a segnalare ogni violazione che non dovesse essere prontamente rilevata.
Qualsiasi marchio registrato, marchio di servizio, marchio collettivo, diritto di design, diritto di immagine o diritti simili che sono menzionati, usati o citati negli articoli di Diritto Pratico sono proprietà dei rispettivi proprietari. Il loro utilizzo non implica che sia possibile un qualsiasi uso diverso da quello informativo. Se non diversamente dichiarato Diritto Pratico non è approvato, né affiliato ad alcuno dei detentori di tali diritti, e come tale non può garantire alcun diritto per l'utilizzo di materiale altrimenti protetto. L'eventuale uso di una qualsiasi di tali proprietà incorporee è a tuo unico rischio.
Sii cosciente che Diritto Pratico NON PUÒ garantire, in qualsiasi forma, la validità delle informazioni trovate al suo interno. Possono essere state cambiate, vandalizzate o alterate da qualcuno la cui opinione non corrisponde allo stato della conoscenza nella particolare area alla quale siete interessati a informarvi. Stiamo lavorando ad un modo di selezionare e approvare le versioni più accreditate, ma sempre senza garanzia. Tieni dunque presente che nessuna delle informazioni raccolte in queste pagine è stata necessariamente controllata e verificata da professionisti del settore giuridico.
I testi normativi presenti nel wiki non hanno carattere di ufficialità e potrebbero non essere aggiornati. Se devi farvi affidamento consulta le risorse ufficiali (Gazzetta Ufficiale).
Nessuno degli autori, contributori, sponsor, amministratori, sistemisti, o chiunque altro sia in qualsiasi modo connesso a Diritto Pratico, può essere responsabile per il comparire di una qualsiasi informazione inaccurata o diffamatoria o per l'uso che può venire fatto delle informazioni contenute su queste pagine web o su quelle raggiungibili da esse.
Per favore, assicurati di aver compreso che le informazioni qui presenti sono fornite in maniera libera e gratuita, e che nessun tipo di accordo o contratto viene creato tra l'utente e i proprietari o gli altri utenti del sito, i proprietari dei server su cui viene ospitato, i singoli contributori di Diritto Pratico, qualsiasi amministratore del progetto, gli amministratori di sistema o chiunque altro sia in qualsiasi modo collegato a questo progetto e a quelli collaterali. Ti viene garantita una licenza limitata di copia di qualsiasi parte del sito; ciò non crea o implica alcuna responsabilità contrattuale o extra-contrattuale da parte di Diritto Pratico o di uno qualsiasi dei suoi membri, organizzatori o altri utenti.
Diritto Pratico non è uniformemente revisionato; benché i lettori possano tanto correggere errori quanto rimuovere suggerimenti errati, non hanno nessun dovere legale di compiere tali azioni e quindi tutte le informazioni qui presenti sono fornite senza alcun tipo di garanzia implicita di idoneità a qualsiasi scopo o utilizzo.
Nessun danno consequenziale può essere richiesto in danno di Diritto Pratico, in quanto esso rappresenta un'associazione volontaria di individui, sviluppata liberamente per creare diverse risorse educative, culturali e informative, "online" e "open source". Questa informazione viene data in maniera gratuita e non c'è nessun accordo o intendimento fra gli utenti e Diritto Pratico circa il tuo utilizzo o modifica di queste informazioni; tantomeno Diritto Pratico è responsabile se qualcuno dovesse cambiare, editare, modificare o rimuovere qualsiasi informazione che tu stesso hai inserito su Diritto Pratico.
Diritto Pratico fa uso degli archivi messi a disposizione da dati.gov.it, i dati aperti della PA. Le pagine appartenenti alla categoria Normativa sono estratte da Normattiva, il portale della legge vigente.
Risorse utilizzate per lo sviluppo della piattaforma
Diritto Pratico non potrebbe esistere senza il contributo dei numerosi sviluppatori che quotidianamente mettono a disposizione della comunità il frutto del loro lavoro:
CMS
Risorse PHP
Risorse JavaScript
- TinyMCE by Ephox
- Autosize di Jack Moore
- featurify di Robin Komiwes, Bruno Verachten e Christophe Cordenier
- iframeresizer di David J. Bradshaw
- AreYouSure di Chris Dance
- jquery-feeds di Camilo Aguilar
- list.js di Jonny Strömberg
- locationpicker di Logicify
- zeroclipboard di Jon Rohan e James M. Greene
- filereader.js
- pdf.js
Perchè la pubblicità?
Mantenere Diritto Pratico ha un costo rappresentato dal servizio hosting, necessariamente di qualità, dove è ospitata tutta la piattaforma. La pubblicità, tutto sommato molto poco invasiva ha il solo obiettivo di riuscire ad azzerare quei costi. Il tempo dedicato allo sviluppo delle applicazioni apps! Avvocati, Note di udienza e FatturaPA professionisti, al mantenimento del wiki, della directory, del forum e del blog, è il frutto di pura passione ed è ampiamente ripagato dall'illusione che tutto questo possa essere, a qualcuno, di qualche utilità.
Se proprio sei deciso a liberarti della pubblicità, valuta l'acquisto di una API-Key...