Categoria:L 247-2012 (Legge professionale forense)

LEGGE 31 dicembre 2012, n. 247

Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.


Titolo I

DISPOSIZIONI GENERALI

Art. 1 L 247-2012 Disciplina dell'ordinamento forense

Art. 2 L 247-2012 Disciplina della professione di avvocato

Art. 3 L 247-2012 Doveri e deontologia

Art. 4 L 247-2012 Associazioni tra avvocati e multidisciplinari

Art. 5 L 247-2012 Delega al Governo per la disciplina dell'esercizio della professione forense in forma societaria

Art. 6 L 247-2012 Segreto professionale

Art. 7 L 247-2012 Prescrizioni per il domicilio

Art. 8 L 247-2012 Impegno solenne

Art. 9 L 247-2012 Specializzazioni

Art. 10 L 247-2012 Informazioni sull'esercizio della professione

Art. 11 L 247-2012 Formazione continua

Art. 12 L 247-2012 Assicurazione per la responsabilità civile e assicurazione contro gli infortuni

Art. 13 L 247-2012 Conferimento dell'incarico e compenso

Art. 14 L 247-2012 Mandato professionale. Sostituzioni e collaborazioni

Titolo II

ALBI, ELENCHI E REGISTRI

Art. 15 L 247-2012 Albi, elenchi e registri

Art. 16 L 247-2012 Delega al Governo per il riordino della disciplina della difesa d'ufficio

Art. 17 L 247-2012 Iscrizione e cancellazione

Art. 18 L 247-2012 Incompatibilità

Art. 19 L 247-2012 Eccezioni alle norme sulla incompatibilità

Art. 20 L 247-2012 Sospensione dall'esercizio professionale

Art. 21 L 247-2012 Esercizio professionale effettivo, continuativo, abituale e prevalente e revisione degli albi, degli elenchi e dei registri; obbligo di iscrizione alla previdenza forense

Art. 22 L 247-2012 Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori

Art. 23 L 247-2012 Avvocati degli enti pubblici

Titolo III

ORGANI E FUNZIONI DEGLI ORDINI FORENSI

Capo I

L'Ordine Forense

Art. 24 L 247-2012 L'ordine forense

Capo II

Ordine Circondariale

Art. 25 L 247-2012 L'ordine circondariale forense

Art. 26 L 247-2012 Organi dell'ordine circondariale e degli ordini del distretto

Art. 27 L 247-2012 L'assemblea

Art. 28 L 247-2012 Il consiglio dell'ordine

Art. 29 L 247-2012 Compiti e prerogative del consiglio

Art. 30 L 247-2012 Sportello per il cittadino

Art. 31 L 247-2012 Il collegio dei revisori

Art. 32 L 247-2012 Funzionamento dei consigli dell'ordine per commissioni

Art. 33 L 247-2012 Scioglimento del consiglio

Capo III

Consiglio Nazionale Forense

Art. 34 L 247-2012 Durata e composizione

Art. 35 L 247-2012 Compiti e prerogative

Art. 36 L 247-2012 Competenza giurisdizionale

Art. 37 L 247-2012 Funzionamento

Art. 38 L 247-2012 Eleggibilità e incompatibilità

Capo IV

Congresso Nazionale Forense

Art. 39 L 247-2012 Congresso nazionale forense

Titolo IV

ACCESSO ALLA PROFESSIONE FORENSE

Capo I

Tirocinio Professionale

Art. 40 L 247-2012 Accordi tra università e ordini forensi

Art. 41 L 247-2012 Contenuti e modalità di svolgimento del tirocinio

Art. 42 L 247-2012 Norme disciplinari per i praticanti

Art. 43 L 247-2012 Corsi di formazione per l'accesso alla professione di avvocato

Art. 44 L 247-2012 Frequenza di uffici giudiziari

Art. 45 L 247-2012 Certificato di compiuto tirocinio

Capo II

Esame di Stato per l'abilitazione all'esercizio della professione di avvocato

Art. 46 L 247-2012 Esame di Stato

Art. 47 L 247-2012 Commissioni di esame

Art. 48 L 247-2012 Disciplina transitoria per la pratica professionale

Art. 49 L 247-2012 Disciplina transitoria per l'esame

Titolo V

IL PROCEDIMENTO DISCIPLINARE

Capo I

Norme Generali

Art. 50 L 247-2012 Consigli distrettuali di disciplina

Art. 51 L 247-2012 Procedimento disciplinare e notizia del fatto

Art. 52 L 247-2012 Contenuto della decisione

Art. 53 L 247-2012 Sanzioni

Art. 54 L 247-2012 Rapporto con il processo penale

Pagine nella categoria "L 247-2012 (Legge professionale forense)"

Questa categoria contiene le 55 pagine indicate di seguito, su un totale di 55.

Ultima modifica il 7 apr 2014 alle 09:35