Assegno di maternità comunale: ISE

Da Diritto Pratico.
Versione del 24 ago 2014 alle 12:23 di Claudio (Discussione | contributi) (FAQ PA)

(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Sei un professionista?

Scopri come Diritto Pratico può aiutarti a promuovere gratuitamente la Tua attività

A quanto deve corrispondere l'Indicatore di situazione economica (ISE) per accedere all'assegno di maternità comunale?

Per il 2014, il valore dell’indicatore della situazione economica, con riferimento ai nuclei familiari composti da tre componenti, da tenere presente per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento avvenuti dal 1.1.2014 al 31.12.2014, è pari a Euro 35.256,84. Le operazioni di riparametrazione  dell'I.S.E. dei nuclei familiari con diversa composizione e il calcolo della misura delle prestazioni da erogare sono effettuati secondo le procedure di cui all'allegato A al Decreto del Ministro per la solidarietà sociale 21 dicembre 2000, n. 452 come modificato dal Decreto del Ministro per la solidarietà sociale 25 maggio 2001, n. 337. Per maggiori informazioni consultare il sito dell’Inps: Circolare Inps 27 febbraio 2014, n. 29

Dati estratti dal dataset "Enciclopedia delle Domande e Risposte" realizzato da FormezPA e ridistribuiti sul wiki di Diritto Pratico nel rispetto della licenza Italian Open Data License v2.0.

Puoi modificare, integrare, correggere e aggiornare le informazioni di questa pagina o inserirne di nuove (note, commenti, link ad approfondimenti e articoli). Se non sai come fare consulta le pagine di aiuto o chiedi supporto sul forum.