Art. 721 c.p.p.
Da Diritto Pratico.
Art. 721 c.p.p. (Principio di specialità)
1. La persona estradata non può essere sottoposta a restrizione della libertà personale in esecuzione di una pena o misura di sicurezza né assoggettata ad altra misura restrittiva della libertà personale per un fatto anteriore alla consegna diverso da quello per il quale l'estradizione è stata concessa, salvo che vi sia l'espresso consenso dello Stato estero o che l'estradato, avendone avuta la possibilità, non abbia lasciato il territorio dello Stato trascorsi quarantacinque giorni dalla sua definitiva liberazione ovvero che, dopo averlo lasciato, vi abbia fatto volontariamente ritorno.
* vai all'articolo precedente: Art. 720 c.p.p. (Domanda di estradizione)
* vai all'articolo successivo: Art. 722 c.p.p. (Custodia cautelare all'estero)