Art. 713 c.c.: differenze tra le versioni

Da Diritto Pratico.
(Importazione CSV)
 
(Aggiornamento Codice Civile)
Riga 1: Riga 1:
{{Articolo|Art. 713 c.c. (Facoltà di domandare la divisione)|I coeredi possono sempre domandare la divisione.<br/> Quando però tutti gli eredi istituiti o alcuni di essi sono minori di età, il testatore può disporre che la divisione non abbia luogo prima che sia trascorso un anno dalla maggiore età dell'ultimo nato.<br/> Egli può anche disporre che la divisione dell'eredità o di alcuni beni di essa non abbia luogo prima che sia trascorso dalla sua morte un termine non eccedente il quinquennio.<br/> Tuttavia in ambedue i casi l'autorità giudiziaria, qualora gravi circostanze lo richiedano, può, su istanza di uno o più coeredi, consentire che la divisione si effettui senza indugio o dopo un termine minore di quello stabilito dal testatore.<br/><br />[[Art. 712 c.c.|* vai all'articolo precedente: Art. 712 c.c. (Spese)]]<br />[[Art. 714 c.c.|* vai all'articolo successivo: Art. 714 c.c. (Godimento separato di parte dei beni)]]}}[[category:Codice Civile]]
+
{{norma
 +
|rubrica=Art. 713 c.c. (Facoltà di domandare la divisione)
 +
|articolo=I coeredi possono sempre domandare la divisione.<br />Quando però tutti gli eredi istituiti o alcuni di essi sono minori di età, il testatore può disporre che la divisione non abbia luogo prima che sia trascorso un anno dalla maggiore età dell'ultimo nato.<br />Egli può anche disporre che la divisione dell'eredità o di alcuni beni di essa non abbia luogo prima che sia trascorso dalla sua morte un termine non eccedente il quinquennio.<br />Tuttavia in ambedue i casi l'autorità giudiziaria, qualora gravi circostanze lo richiedano, può, su istanza di uno o più coeredi, consentire che la divisione si effettui senza indugio o dopo un termine minore di quello stabilito dal testatore.<br />
 +
|precedente=Art. 712 c.c.
 +
|prec_rubrica=Spese
 +
|successiva=Art. 714 c.c.
 +
|succ_rubrica=Godimento separato di parte dei beni
 +
|provvedimento=c.c.
 +
|descrizione_provvedimento=Codice Civile
 +
}}

Versione delle 10:10, 16 lug 2014

vai all'articolo precedente: Art. 712 c.c. vai all'articolo successivo: Art. 714 c.c.

Art. 713 c.c. (Facoltà di domandare la divisione) approfondisci

I coeredi possono sempre domandare la divisione.
Quando però tutti gli eredi istituiti o alcuni di essi sono minori di età, il testatore può disporre che la divisione non abbia luogo prima che sia trascorso un anno dalla maggiore età dell'ultimo nato.
Egli può anche disporre che la divisione dell'eredità o di alcuni beni di essa non abbia luogo prima che sia trascorso dalla sua morte un termine non eccedente il quinquennio.
Tuttavia in ambedue i casi l'autorità giudiziaria, qualora gravi circostanze lo richiedano, può, su istanza di uno o più coeredi, consentire che la divisione si effettui senza indugio o dopo un termine minore di quello stabilito dal testatore.