Art. 680 c.p.p.: differenze tra le versioni

Da Diritto Pratico.
(Importazione CSV)
 
(Aggiornamento cpp legge cartabia)
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1: Riga 1:
{{Articolo|Art. 680 c.p.p. (Impugnazione di provvedimenti relativi alle misure di sicurezza)|1. Contro i provvedimenti del magistrato di sorveglianza concernenti le misure di sicurezza e la dichiarazione di abitualità o professionalità nel reato o di tendenza a delinquere, possono proporre appello al tribunale di sorveglianza il pubblico ministero, l'interessato e il difensore.<br/>  2. Fuori dei casi previsti dall'articolo 579 commi 1 e 3, il tribunale di sorveglianza giudica anche sulle impugnazioni contro sentenze di condanna o di proscioglimento concernenti le disposizioni che riguardano le misure di sicurezza.<br/>  3. Si osservano le disposizioni generali sulle impugnazioni, ma l'appello non ha effetto sospensivo, salvo che il tribunale disponga altrimenti.<br/><br />[[Art. 679 c.p.p.|* vai all'articolo precedente: Art. 679 c.p.p. (Misure di sicurezza)]]<br />[[Art. 681 c.p.p.|* vai all'articolo successivo: Art. 681 c.p.p. (Provvedimenti relativi alla grazia)]]}}[[category:Codice di Procedura Penale]]
+
{{norma
 +
|rubrica=Art. 680 c.p.p. (Impugnazione di provvedimenti relativi alle misure di sicurezza )
 +
|articolo=1. Contro i provvedimenti del magistrato di sorveglianza concernenti le misure di sicurezza e la dichiarazione di abitualità o professionalità nel reato o di tendenza a delinquere, possono proporre appello al tribunale di sorveglianza il pubblico ministero, l'interessato e il difensore. 2. Fuori dei casi previsti dall'articolo 579 commi 1 e 3, il tribunale di sorveglianza giudica anche sulle impugnazioni contro sentenze di condanna, o di proscioglimento concernenti le disposizioni che riguardano le misure di sicurezza. 3. Si osservano le disposizioni generali sulle impugnazioni, ma l'appello non ha effetto sospensivo, salvo che il tribunale disponga altrimenti.
 +
|precedente=Art. 679 c.p.p.
 +
|prec_rubrica=Misure di sicurezza
 +
|successiva=Art. 681 c.p.p.
 +
|succ_rubrica=Provvedimenti relativi alla grazia
 +
|provvedimento=c.p.p.
 +
|descrizione_provvedimento=Codice di Procedura Penale
 +
}}

Versione attuale delle 15:20, 21 mag 2023

vai all'articolo precedente: Art. 679 c.p.p. vai all'articolo successivo: Art. 681 c.p.p.

Art. 680 c.p.p. (Impugnazione di provvedimenti relativi alle misure di sicurezza ) approfondisci

1. Contro i provvedimenti del magistrato di sorveglianza concernenti le misure di sicurezza e la dichiarazione di abitualità o professionalità nel reato o di tendenza a delinquere, possono proporre appello al tribunale di sorveglianza il pubblico ministero, l'interessato e il difensore. 2. Fuori dei casi previsti dall'articolo 579 commi 1 e 3, il tribunale di sorveglianza giudica anche sulle impugnazioni contro sentenze di condanna, o di proscioglimento concernenti le disposizioni che riguardano le misure di sicurezza. 3. Si osservano le disposizioni generali sulle impugnazioni, ma l'appello non ha effetto sospensivo, salvo che il tribunale disponga altrimenti.