Art. 61 DLT 82-2005: differenze tra le versioni
Da Diritto Pratico.
(Aggiornamento CAD) |
(Aggiornamento CAD) |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
{{norma | {{norma | ||
|rubrica=Art. 61 DLT 82-2005 (Delocalizzazione dei registri informatici) | |rubrica=Art. 61 DLT 82-2005 (Delocalizzazione dei registri informatici) | ||
− | |articolo=1. Fermo restando il termine di cui all'articolo 40, comma 4, i | + | |articolo=1. Fermo restando il termine di cui all'articolo 40, comma 4, i pubblici registri immobiliari possono essere formati e conservati su supporti informatici in conformità alle disposizioni del presente codice, secondo le regole tecniche stabilite dall'articolo 71, nel rispetto delle normativa speciale e dei principi stabiliti dal codice civile. In tal caso i predetti registri possono essere conservati anche in luogo diverso dall'Ufficio territoriale competente.<br /> |
|precedente=Art. 60 DLT 82-2005 | |precedente=Art. 60 DLT 82-2005 | ||
|prec_rubrica=Base di dati di interesse nazionale | |prec_rubrica=Base di dati di interesse nazionale |
Versione attuale delle 17:22, 15 ott 2014
Art. 61 DLT 82-2005 (Delocalizzazione dei registri informatici)
1. Fermo restando il termine di cui all'articolo 40, comma 4, i pubblici registri immobiliari possono essere formati e conservati su supporti informatici in conformità alle disposizioni del presente codice, secondo le regole tecniche stabilite dall'articolo 71, nel rispetto delle normativa speciale e dei principi stabiliti dal codice civile. In tal caso i predetti registri possono essere conservati anche in luogo diverso dall'Ufficio territoriale competente.