Apps: differenze tra le versioni
Riga 2: | Riga 2: | ||
[http://apps.dirittopratico.it apps avvocati] è una raccolta di strumenti gratuiti pensati per redigere in modo semplice e rapido la procura alle liti, la relata di notifica via pec ed altri documenti ricorrenti. Non è richiesta alcuna registrazione al sito e non ci sono captcha da decifrare. Il documento precompilato con i dati inseriti dall'utente potrà essere modificato liberamente prima di essere scaricato in formato PDF pronto per essere firmato digitalmente. | [http://apps.dirittopratico.it apps avvocati] è una raccolta di strumenti gratuiti pensati per redigere in modo semplice e rapido la procura alle liti, la relata di notifica via pec ed altri documenti ricorrenti. Non è richiesta alcuna registrazione al sito e non ci sono captcha da decifrare. Il documento precompilato con i dati inseriti dall'utente potrà essere modificato liberamente prima di essere scaricato in formato PDF pronto per essere firmato digitalmente. | ||
− | ''' LA PIATTAFORMA E' ATTUALMENTE IN FASE DI SVILUPPO: per segnalare anomalie e suggerimenti è a disposizione il [http://www.dirittopratico.it/forum/ | + | ''' LA PIATTAFORMA E' ATTUALMENTE IN FASE DI SVILUPPO: per segnalare anomalie e suggerimenti è a disposizione il [http://www.dirittopratico.it/forum/apps-avvocati.html forum]. |
==Esclusione di responsabilità== | ==Esclusione di responsabilità== | ||
Riga 16: | Riga 16: | ||
Questa pagina racconta la storia delle modifiche che nel corso del tempo hanno interessato [http://fpa.dirittopratico.it FatturaPA avvocati] la web-app pensata per semplificare la redazione delle fatture elettroniche dell'avvocato nei confronti degli Uffici Giudiziari. Puoi sottoscrivere il [http://wiki.dirittopratico.it/index.php?title=FatturaPA_avvocati&action=feed&feed=rss feed RSS] per rimanere | Questa pagina racconta la storia delle modifiche che nel corso del tempo hanno interessato [http://fpa.dirittopratico.it FatturaPA avvocati] la web-app pensata per semplificare la redazione delle fatture elettroniche dell'avvocato nei confronti degli Uffici Giudiziari. Puoi sottoscrivere il [http://wiki.dirittopratico.it/index.php?title=FatturaPA_avvocati&action=feed&feed=rss feed RSS] per rimanere | ||
informato su tutti i futuri aggiornamenti. | informato su tutti i futuri aggiornamenti. | ||
+ | |||
+ | ===v0.xalfa - 29 novembre - 12 dicembre 2014=== | ||
+ | Correzioni e miglioramenti dei modelli e delle procedure. Ottimizzazione del codice. | ||
===v0.1alfa - 29 novembre 2014=== | ===v0.1alfa - 29 novembre 2014=== | ||
Online la prima versione. | Online la prima versione. |
Versione delle 12:11, 12 dic 2014
apps avvocati è una raccolta di strumenti gratuiti pensati per redigere in modo semplice e rapido la procura alle liti, la relata di notifica via pec ed altri documenti ricorrenti. Non è richiesta alcuna registrazione al sito e non ci sono captcha da decifrare. Il documento precompilato con i dati inseriti dall'utente potrà essere modificato liberamente prima di essere scaricato in formato PDF pronto per essere firmato digitalmente.
LA PIATTAFORMA E' ATTUALMENTE IN FASE DI SVILUPPO: per segnalare anomalie e suggerimenti è a disposizione il forum.
Esclusione di responsabilità
apps avvocati è una raccolta di applicazioni web a fruizione libera e gratuita il cui utilizzo non presuppone ne comporta alcun obbligo contrattuale o di qualsiasi altra natura fra l'utente e gli autori, contributori, sponsor, amministratori, sistemisti, o chiunque sia legato a qualsiasi titolo a Diritto Pratico. Il servizio potrà essere sospeso o interrotto in qualsiasi momento e senza preavviso. L'utente è consapevole che il servizio è in continuo sviluppo. In nessun caso Diritto Pratico, e per esso gli autori, contributori, sponsor, amministratori e sistemisti, potranno essere ritenuti responsabili per eventuali errori, malfunzionamenti, anomalie di qualsiasi genere che dovessero verificarsi nell'utilizzo del servizio. L'utente è tenuto a provvedere in proprio alla verifica della correttezza formale e sostanziale dei files elaborati dal sistema.
Modalità e sicurezza del trattamento dei dati
L'applicazione non registra su file o database i dati sensibili forniti dall'utente. Ogni documento generato dal programma viene direttamente scaricato sul pc dell'utente e non viene registrato/conservato sui server di Diritto Pratico. La spunta sull'opzione "ricorda i miei dati" implica l'utilizzo di "cookies" per la registrazione persistente dei propri dati sensibili sul terminale dal quale viene compilato il modulo. Per cancellare/non utilizzare i cookies togli il segno di spunta dall'opzione "ricorda i miei dati" e clicca su pulsante per la generazione del documento.
Storia delle modifiche
Questa pagina racconta la storia delle modifiche che nel corso del tempo hanno interessato FatturaPA avvocati la web-app pensata per semplificare la redazione delle fatture elettroniche dell'avvocato nei confronti degli Uffici Giudiziari. Puoi sottoscrivere il feed RSS per rimanere informato su tutti i futuri aggiornamenti.
v0.xalfa - 29 novembre - 12 dicembre 2014
Correzioni e miglioramenti dei modelli e delle procedure. Ottimizzazione del codice.
v0.1alfa - 29 novembre 2014
Online la prima versione.