Apps: differenze tra le versioni
(→Storia delle modifiche) |
|||
Riga 16: | Riga 16: | ||
Questa pagina racconta la storia delle modifiche che nel corso del tempo hanno interessato [https://fpa.dirittopratico.it FatturaPA avvocati] la web-app pensata per semplificare la redazione delle fatture elettroniche dell'avvocato nei confronti degli Uffici Giudiziari. Puoi sottoscrivere il [http://wiki.dirittopratico.it/index.php?title=FatturaPA_avvocati&action=feed&feed=rss feed RSS] per rimanere | Questa pagina racconta la storia delle modifiche che nel corso del tempo hanno interessato [https://fpa.dirittopratico.it FatturaPA avvocati] la web-app pensata per semplificare la redazione delle fatture elettroniche dell'avvocato nei confronti degli Uffici Giudiziari. Puoi sottoscrivere il [http://wiki.dirittopratico.it/index.php?title=FatturaPA_avvocati&action=feed&feed=rss feed RSS] per rimanere | ||
informato su tutti i futuri aggiornamenti. | informato su tutti i futuri aggiornamenti. | ||
+ | |||
+ | ===v3.93 - 15 settembre 2018=== | ||
+ | Corretto bug del "tipo:file" che impediva il corretto autocompletamento dei campi con metadati estratti dai PDF. | ||
===v3.9 - 22 giugno 2018=== | ===v3.9 - 22 giugno 2018=== |
Versione delle 18:17, 15 set 2018
apps avvocati è una raccolta di strumenti gratuiti pensati per la redazione assistita dei documenti più comuni per l'avvocato come la procura alle liti, la relata di notifica via pec, l'istanza di visibilità temporanea, le attestazioni di conformità. Non è richiesta alcuna registrazione al sito e non ci sono captcha da decifrare. Il documento precompilato con i dati inseriti dall'utente potrà essere modificato liberamente prima di essere scaricato in formato PDF.
LA PIATTAFORMA E' IN CONTINUA FASE DI SVILUPPO: per segnalare anomalie e suggerimenti è a disposizione il forum.
Esclusione di responsabilità
apps avvocati è una raccolta di applicazioni web a fruizione libera e gratuita il cui utilizzo non presuppone ne comporta alcun obbligo contrattuale o di qualsiasi altra natura fra l'utente e gli autori, contributori, sponsor, amministratori, sistemisti, o chiunque sia legato a qualsiasi titolo a Diritto Pratico. Il servizio potrà essere sospeso o interrotto in qualsiasi momento e senza preavviso. L'utente è consapevole che il servizio è in continuo sviluppo. In nessun caso Diritto Pratico, e per esso gli autori, contributori, sponsor, amministratori e sistemisti, potranno essere ritenuti responsabili per eventuali errori, malfunzionamenti, anomalie di qualsiasi genere che dovessero verificarsi nell'utilizzo del servizio. L'utente è tenuto a provvedere in proprio alla verifica della correttezza formale e sostanziale delle elaborazioni del sistema.
Modalità e sicurezza del trattamento dei dati
L'applicazione non registra su file o database i dati sensibili forniti dall'utente. Ogni documento generato dal programma viene direttamente scaricato sul pc dell'utente e non viene registrato/conservato sui server di Diritto Pratico. In tutti i casi in cui è tecnicamente possibile (ad esempio per la relata di notifica via PEC ed il calcolo delle impronte) i documenti dell'utente vengono elaborati in locale senza alcun trasferimento, neppure temporaneo, sul server (richiesto browser che supporti le File API di HTML5). La spunta sull'opzione "ricorda i miei dati" implica l'utilizzo di "cookies" per la registrazione persistente dei propri dati sensibili sul terminale dal quale viene compilato il modulo. Per cancellare/non utilizzare i cookies togli il segno di spunta dall'opzione "ricorda i miei dati" e clicca su pulsante per la generazione del documento.
Storia delle modifiche
Questa pagina racconta la storia delle modifiche che nel corso del tempo hanno interessato FatturaPA avvocati la web-app pensata per semplificare la redazione delle fatture elettroniche dell'avvocato nei confronti degli Uffici Giudiziari. Puoi sottoscrivere il feed RSS per rimanere informato su tutti i futuri aggiornamenti.
v3.93 - 15 settembre 2018
Corretto bug del "tipo:file" che impediva il corretto autocompletamento dei campi con metadati estratti dai PDF.
v3.9 - 22 giugno 2018
Implementata procedura per l'acquisto di una API-Key. Maggiori informazioni su https://apps.dirittopratico.it/apikey.html
v3.7 -> 3.8 - 15 giugno 2018
Correzioni e miglioramenti minori.
v3.6 - 15 aprile 2017
Nuova istruzione $LINK per la creazione di collegamenti ipertestuali. Aggiornata l'app per il calcolo dell'impronta informatica: se l'impronta è annotata sul registro pubblico viene immediatamente offerta la possibilità di scaricarlo in formato pdf e/o tsd.
v3.1x -> 3.51 novembre 2017 - 4 febbraio 2018
Miglioramenti e correzioni minori. Introdotto il nuovo "tipo:slider" per la gestione di slider grafici per la selezione di un importo numerico compreso tra un minimo ed un massimo con possibilità di attingere da tabelle a scaglioni.
v3.1 - 1 novembre 2017
Introdotto l'Identificativo Univoco del Giorno ai fini dell'attribuzione di data certa "non prima del" a qualsiasi documento digitale o digitalizzato.
v3.01 - 26 settembre 2017
Corretto bug che, in talune circostanze, impediva di firmare digitalmente le copie di documenti con attestazione di conformità impressa sul PDF.
v3.00 - 16 settembre 2017
Implementata la possibilità di rielaborare i PDF ottenuti con apps! avvocati: importando il PDF l'app consentirà di rielaborare il modello che lo ha generato o modificarne il testo.
v2.82 -> v2.99 - estate 2017
Miglioramenti e correzioni minori.
v2.82 - 17 settembre 2016
Aggiornamento all'app per la redazione assistita della relata di notifica via PEC: possibilità di aggiungere più parti assistite (il testo si adatterà automaticamente) e piccoli miglioramenti al foglio di stile (dimensione carattere e interlinea).
v2.81 - 31 agosto 2016
Nuova app per l'invio semplificato di fax dal web (richiesto account su CloudItalia Orchestra).
v2.8 - 15 agosto 2016
Adozione protocollo HTTPS.
v2.1 - 31 gennaio 2016
Nuovo aggiornamento per le apps la redazione assistita della relata di notifica via PEC e della nota di deposito documenti: supporto drag&drop; impronta opzionale anche per i duplicati; miglioramenti e correzioni minori.
v2.0 - 27 gennaio 2016
Aggiornata l'app per la redazione assistita della nota di deposito documenti con eventuale attestazione di conformità: adeguamento alle specifiche relative all’inserimento del file riportante l’attestazione all’interno della busta telematica. telematica.
v1.9 - 24 gennaio 2016
Aggiornata libreria per la generazione dei PDF (TCPDF tcpdf.org); supporto PDF/A-1b (ISO 19005-1:2005).
v1.8 - 7 gennaio 2016
Aggiornate le apps per la redazione assistita della relata di notifica via PEC e della nota di deposito documenti; nuove funzionalità per redattore PDF; miglioramenti e correzioni minori.
v1.61 - 2 settembre 2015
Miglioramenti e nuove funzionalità per Redattore PDF che può adesso anche salvare e caricare modelli in locale.
v1.60 - 19 agosto 2015
Aggiornata l'app Redattore PDF e la relativa guida: tante novità fra le quali la possibilità di salvare in modo semplice le proprie "creazioni" :)
v1.50 - 16 giugno 2015
Nuova app *in via di sviluppo* per la compilazione di modelli personalizzati creati dagli stessi utenti scaricabili direttamente in formato PDF. Possibilità di inserire campi con regole di validazione e formule matematiche.
v1.48 - 6 maggio 2015
Nuova app *sperimentale* per verificare la presenza di eventuali elementi attivi vietati e la validità dei collegamenti ipertestuali negli atti e documenti del PCT.
v1.47 - 27 aprile 2015
Nuova app per la creazione automatica dell'indice allegati con collegamenti ipertestuali ai files
v1.46 - 16 aprile 2015
Due nuove apps per la redazione assistita dell'istanza di concessione del decreto di esecutorietà ex art. 647 cpc e dell'istanza di rimessione in termini ex art. 153, comma 2 cpc.
v1.45 - 10 aprile 2015
Migliorata l'app per la redazione assistita della nota di deposito: possibilità di attestare la conformità dei singoli documenti ai sensi del comma 9bis art. 16bis DL 179/2012 (copie scaricate dal PST) o ai sensi del novellato comma 2 art. 16bis del DL citato in relazioni agli atti dell'esecuzione (pignoramento, titolo e precetto) ai fini dell'iscrizione a ruolo della procedura esecutiva.
v1.44 - 5 aprile 2015
Migliorata l'app per la redazione assistita della relata di notifica via PEC: gestione dei duplicati ex art. 23bis CAD e inserita pagina della guida.
v1.43 - 3 aprile 2015
Nuova app per la redazione assistita della relata di notifica a mezzo Ufficiale Giudiziario.
v1.42 - 1 aprile 2015
Nuova app per la redazione della "notifica esito committente" che la PA può inviare per esplicitare l'accettazione o il rifiuto di una fattura elettronica.
v1.41 - 24 marzo 2015
Aggiornata l'app per la redazione assistita della nota di deposito con la possibilità di specificare la natura dei documenti: in caso si tratti di atti dell'esecuzione, l'app può calcolare l'impronta e inserire automaticamente l'attestazione di conformità.
v1.40 - 20 marzo 2015
Aggiunte le app per la redazione assistita delle comunicazioni alla cancelleria ex art. 645 cpc e 123 disp.att.cpc in caso di notifica in proprio rispettivamente dell'atto di citazione in opposizione a decreto ingiuntivo e dell'impugnazione.
v1.37/39 - marzo 2015
Miglioramenti e semplificazioni all'app per la redazione assistita della relata di notifica via PEC
v1.36 - 28 febbraio 2015
Migliorata l'app per la redazione assistita della procura alle liti: il testo si adatta in caso a sottoscrivere la procura siano più soggetti, se la procura viene conferita nell'ambito di un procedimento pendente o da instaurare, modificato il testo di default della postilla opzionale.
v1.35 - 27 febbraio 2015
I campi descrittivi accettano adesso fino a 500 caratteri
v1.34 - 22 febbraio 2015
Possibilità di selezionare files multipli sull'app per il calcolo dell'impronta.
v1.33 - 15 febbraio 2015
Online l'app per il calcolo ed il confronto delle impronte SHA256. L'applicazione per la redazione assistita delle relate di notifica via PEC, così come quella per il calcolo e il confronto delle impronte, sfrutta adesso le file API di HTML5 per l'elaborazione in locale grazie alla libreria Crypto.js.
v1.32 - 9 febbraio 2015
Modificato il modulo "relata di notifica": adesso è possibile specificare più destinatari e inserire le impronte dei files oggetto di notifica.
v1.3 - 20 dicembre 2014
Modificato il modello relativo alla procura alle liti.
v0.xalfa - 29 novembre - 12 dicembre 2014
Correzioni e miglioramenti dei modelli e delle procedure. Ottimizzazione del codice.
v0.1alfa - 29 novembre 2014
Online la prima versione.
Elenco delle apps
- Ricorso per decreto ingiuntivo su fatture
- Calcolo spese di viaggio::costi chilometrici distanza durata viaggio trasferta spese auto
- Rinuncia all'intervento nell'esecuzione forzata::mobiliare immobiliare desistenza
- Richiesta di pagamento - messa in mora
- Atto di precetto
- Atto di pignoramento presso terzi generico
- Istanza di vendita ex art. 567 cpc
- Intimazione di sfratto per morosità e contestuale citazione per la convalida::locazione rilascio immobile
- Relata di notifica in proprio a mezzo posta::L 53 1994
- Calcolo termini processuali
- Nomina sostituto processuale udienza civile
- Procura alle liti
- Calcolo rapido compenso custode dei bene pignorati::DM 80-2009
- Qrcode fattura elettronica::generazione codice qr fatturazione
- Calcolo Contributo Unificato::CU causa ordinaria primo grado appello cassazione importi fissi
- Copia conforme decreto fissazione udienza
- Copia conforme ricorso e decreto ingiuntivo con relata di notifica via UNEP o in proprio via posta
- Relata di notifica via UNEP::relazione notificazione UG Ufficiale Giudiziario posta mani
- Attestazione di conformità della stampa di atti e provvedimenti estratti dal fascicolo informatico di cancelleria
- Relata notifica pec generica
- Notifica pec sentenza passaggio giudicato::relata
- Nota di precisazione del credito
- Ordinanza assegnazione pignoramento pensione INPS
- Analizzatore
- Individua il numero di Ruolo Generale analizzando la quarta PEC
- Verifica Partita IVA::VIES - VAT Information Exchange System
- Ricorso per decreto ingiuntivo su buste paga::lavoro cedolini
- Ricorso per decreto ingiuntivo generico::modello bozza
- Nomina del difensore di fiducia::penale
- Istanza di visibilità temporanea
- Rapporto foto-topografico indirizzo::mappa luogo carta planimetria
- Preventivo assistenza stragiudiziale
- Preventivo causa civile primo grado innanzi al Tribunale
- Scrittura privata per il conferimento di incarico professionale::avvocato
- Riconoscimento di debito con proposta di pagamento dilazionato compensi professionali avvocato::piano rientro rateizzato recupero credito
- Attestazione conformità a margine pdf estratti fascicolo digitale
- Nomina del difensore di parte offesa::penale
- Notifica pec decreto ingiuntivo::relata
- Mandato mediazione::procura D.lgs 28-2010
- Codice Civile, Codice di Procedura Civile e relative disposizioni di attuazione::codice civile penale procedura disposizioni attuazione::cc cpc ricerca articoli fulltext
- Informativa privacy GDPR
- Interessi e rivalutazione::calcolo rapido interessi e rivalutazione monetaria fra due date
- Prima richiesta di pagamento - messa in mora - formulata direttamente dal cliente
- Unisci PDF
- Procura negoziazione assistita
- Relata notifica pec - versione sviluppo
- Intimazione ai testimoni :: causa civile
- Guida Redattore PDF
- Preventivo procedimenti di istruzione preventiva
- Preventivo causa civile innanzi al Giudice di Pace
- Preventivo causa locatizia::sfratto morosità finita locazione
- Preventivo procedimento penale innanzi al Giudice di Pace
- Preventivo causa civile primo grado innanzi al Tribunale - Sezione Lavoro
- Preventivo assistenza e difesa tecnica in ambito penale::imputato indagato parte civile responsabile
- Preventivo giudizio innanzi alla Corte d'Appello
- Preventivo procedura di mediazione e di negoziazione assistita::adr
- Preventivo procedura esecutiva immobiliare
- Preventivo procedimenti cautelari innanzi al Tribunale
- Trova avvocati
- Trova sportelli bancari
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione per l’esenzione dalla condanna al pagamento delle spese di soccombenza nei giudizi previdenziali
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione per l’esenzione dal pagamento del contributo unificato nelle cause innanzi al giudice del lavoro
- Notifiche
- Informativa privacy Dlgs 196-2003
- Notifica pec appello::relata
- Attestazione conformità a margine PDF acquisito tramite scanner
- Procura arbitrato
- Notifica pec opposizione decreto ingiuntivo
- Atto di citazione in opposizione a decreto ingiuntivo::modello facsimile schema
- Ricorso per intervento nell'esecuzione forzata::mobiliare immobiliare privilegiato chirografario tempestivo tardivo
- Calcolo numero totale di giorni, mesi o anni tra due date
- Parcella avvocato::fattura notula proforma nota credito
- Scorporo importi fattura avvocati::iva cpa spese generali parcella
- Notifiche news
- Avviso di impugnazione
- Richiesta certificato di residenza
- Richiesta di pagamento a seguito sentenza o decreto ingiuntivo
- Enciclopedia delle Domande e Risposte::opendata pa faq
- Riconoscimento di debito con proposta di pagamento dilazionato::piano rientro rateizzato
- Calcolo piano di rientro rata costante::pdr recupero crediti ammortamento
- Preventivo ricorso per decreto ingiuntivo generico
- Lista adempimenti
- Attestazione conformità atti e provvedimenti estratti dal fascicolo informatico
- Modulo contatto
- Preventivo opposizione decreto ingiuntivo
- Personalizza la carta intestata::logo intestazione documento pagina
- Ordinanza assegnazione somme pignoramento presso terzi
- Atto di citazione in appello (civile)::modello facsimile schema
- Ricorso per Cassazione
- Lista della spesa
- Preventivo ricorso per decreto ingiuntivo su fatture
- Dichiarazione perdita efficacia pignoramento ex art. 164ter cpc
- Calcolo codice fiscale
- Trova CAP::codice avviamento postale indirizzo comune vie
- Calcolo giorni lavorativi tra due date
- Dippy
- Calcolo età anagrafica
- Istanza di assegnazione-distribuzione ex art. 510 c.p.c.::ricavato vendita
- Notifica pec ricorso per cassazione::relata
- Prova della notifica via PEC
- Pctnews
- Avviso di opposizione a decreto ingiuntivo
- Codici oggetto per iscrizione a ruolo
- Preventivo Atto di Precetto
- Istanza iscrizione albo avvocati cassazionisti
- Invito negoziazione assistita sinistro
- Invito negoziazione assistita
- Istanza esecutorietà decreto ingiuntivo
- Adesione negoziazione assistita
- Intimazione ai testimoni (penale):: procedimento penale
- Preventivo esecuzione mobiliare
- Nomina consulente tecnico di parte
- Importazione lista adempimenti da EasyLex
- Ordinanza assegnazione pignoramento quinto retribuzione
- Ricorso per decreto ingiuntivo oneri condominiali
- Istanza per l'iscrizione nel registro dei praticanti avvocati
- Stampa etichetta indirizzo su stampante Dymo::cap comune busta
- Procura speciale per accettazione remissione querela e contestuale rinuncia querela propria
- Istanza rilascio certificato compiuta pratica
- Calcolo termini processuali da oggi
- Lettera adeguamento ISTAT canone locazione
- Conversione del pignoramento
- Preavviso di rilascio ex art. 608 cpc
- Istanza per l'ammissione al patrocinio a spese dello Stato
- Istanza di vendita ex art. 529 cpc
- Popolazione residente per Comune e ASL di riferimento::abitanti censimento istat
- Richiesta di pagamento oneri condomiliani::messa mora sollecito condominio amministratore
- Uffici Giudiziari Competenti per territorio
- Diritti di copia semplice::tribunale giudice pace copie conform autentic
- Diritti di copia autentica::tribunale giudice pace copie conformi autentiche
- Preventivo ricorso opposizione Giudice di Pace::sanzione amministrativa ordinanza prefetto
- Preventivo pignoramento presso terzi
- Avviso ex art. 660cpc notifiche in proprio::sfratto morosità
- Modulo raccolta dati sinistro::incidente mappa foto planimetria rilievi
- Copertina fascicolo di parte
- Ammortamento titoli smarriti o distrutti
- Istanza autorizzazione sostituzione titolo esecutivo
- Trova Ufficio Giudiziario::uffici giustizia telefono fax pec mail
- Trova banca::sportelli bancari banche istituti credito succursali
- Trova farmacia::farmacie dispensari
- Calcolo distanza tra due indirizzi::chilometri durata viaggio trasferta
- Depenalizzazioni 2016::elenco reati abrogati e nuovi illeciti civili
- Modello ordinanza di vendita esecuzioni immobiliari Tribunale di Grosseto
- Modello ordinanza di vendita successiva alla prima esecuzioni immobiliari Tribunale di Grosseto
- Preventivo ricorso ex art. 702bis cpc
- Richiesta emissione mandato
- Richiesta esecuzione forzata UNEP
- Lista adempimenti multipla
- Calcolo termini iscrizione ruolo esecuzioni e deposito istanza vendita o assegnazione